HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,Creative Speed Up 19-24 marzo e 6-7 aprile

7/02/2018

Comincenter e Materahub realizzano, per la prima volta in Italia, un percorso di accelerazione e internazionalizzazione per imprenditori culturali e creativi, denominato “Creative Speed Up”.

Aspiranti e neo-imprenditori nei settori delle industrie culturali e creative operanti in tutta Italia possono candidarsi compilando il form online sul sito del Comincenter: le selezioni sono aperte fino al 20 febbraio, poi valuteremo tutte le idee creative ricevute e solo 15 saranno ammesse al primo Creative Speed Up.

Alla conferenza stampa interverranno Antonio Candela, Amministratore del Consorzio ConUnibas dell’Università degli studi della Basilicata e fondatore del Comincenter e Raffaele Vitulli, co-fondatore e project manager del Consorzio Materahub.


Il percorso prevede:

- una settimana full immersion a Matera presso il Comincenter, per dettagliare il business model del progetto creativo e dettagliare la timeline delle attività chiave da svolgere per testare e avviare l’impresa;
- un percorso di mentoring all’estero della durata di 4 mesi, in uno dei 28 Paesi dell’UE, al fianco di un imprenditore esperto (grazie al programma “Erasmus per giovani imprenditori”)
- un supporto per la candidatura del progetto imprenditoriale a valere su differenti competition nazionali e internazionali, tra cui la “Creative Business Cup”, importante contest internazionale per industrie culturali e creative.

Il Creative Speed Up è co-finanziato dal programma Erasmus + tramite il progetto denominato “ECVET for Creative Industries”, di cui Materahub è partner. Oltre ai formatori e tutor di Materahub e del Comincenter, ci saranno esperti dall’Irlanda, Inghilterra, Spagna e Polonia, Paesi partner coinvolti nel progetto.


La città dei Sassi ben si presta ad accrescere il potenziale di tali iniziative, specie se pensiamo al fermento che questi neo-imprenditori creativi potranno trovare in questa fase di preparazione per l’anno da Capitale: Matera è sempre fonte di ispirazione e ottimo luogo di incontro tra artisti e creativi.

La formazione sarà interamente svolta attraverso metodologie non-formali innovative e vedrà l’utilizzo di strumenti formativi e di business modelling customizzati per le industrie culturali e creative, tra cui il Creative Project Canvas e il Work Play Book ideati e testati dal Consorzio Materahub.

Per i dettagli sul corso e per le candidature è possibile visitare la pagina web dedicata al seguente indirizzo: https://rebrand.ly/creativespeedup
Contatti - Stefania Clemente - stefania@comincenter.com







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo