HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,Creative Speed Up 19-24 marzo e 6-7 aprile

7/02/2018

Comincenter e Materahub realizzano, per la prima volta in Italia, un percorso di accelerazione e internazionalizzazione per imprenditori culturali e creativi, denominato “Creative Speed Up”.

Aspiranti e neo-imprenditori nei settori delle industrie culturali e creative operanti in tutta Italia possono candidarsi compilando il form online sul sito del Comincenter: le selezioni sono aperte fino al 20 febbraio, poi valuteremo tutte le idee creative ricevute e solo 15 saranno ammesse al primo Creative Speed Up.

Alla conferenza stampa interverranno Antonio Candela, Amministratore del Consorzio ConUnibas dell’Università degli studi della Basilicata e fondatore del Comincenter e Raffaele Vitulli, co-fondatore e project manager del Consorzio Materahub.


Il percorso prevede:

- una settimana full immersion a Matera presso il Comincenter, per dettagliare il business model del progetto creativo e dettagliare la timeline delle attività chiave da svolgere per testare e avviare l’impresa;
- un percorso di mentoring all’estero della durata di 4 mesi, in uno dei 28 Paesi dell’UE, al fianco di un imprenditore esperto (grazie al programma “Erasmus per giovani imprenditori”)
- un supporto per la candidatura del progetto imprenditoriale a valere su differenti competition nazionali e internazionali, tra cui la “Creative Business Cup”, importante contest internazionale per industrie culturali e creative.

Il Creative Speed Up è co-finanziato dal programma Erasmus + tramite il progetto denominato “ECVET for Creative Industries”, di cui Materahub è partner. Oltre ai formatori e tutor di Materahub e del Comincenter, ci saranno esperti dall’Irlanda, Inghilterra, Spagna e Polonia, Paesi partner coinvolti nel progetto.


La città dei Sassi ben si presta ad accrescere il potenziale di tali iniziative, specie se pensiamo al fermento che questi neo-imprenditori creativi potranno trovare in questa fase di preparazione per l’anno da Capitale: Matera è sempre fonte di ispirazione e ottimo luogo di incontro tra artisti e creativi.

La formazione sarà interamente svolta attraverso metodologie non-formali innovative e vedrà l’utilizzo di strumenti formativi e di business modelling customizzati per le industrie culturali e creative, tra cui il Creative Project Canvas e il Work Play Book ideati e testati dal Consorzio Materahub.

Per i dettagli sul corso e per le candidature è possibile visitare la pagina web dedicata al seguente indirizzo: https://rebrand.ly/creativespeedup
Contatti - Stefania Clemente - stefania@comincenter.com







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo