HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Giorgio Lucano: gli studenti mettono in scena Eduardo

5/06/2012

Audacia,sfrontatezza: no. Impegno, volontà e fatica: sì. È così che i ragazzi della classe 3^ della scuola secondaria di 1° grado di San Giorgio Lucano hanno voluto e desiderato mettere in scena “Gennareniello” di Eduardo De Filippo; è così che liberandosi dalle loro paure, timori, incertezze e perplessità hanno osato; è così, per gioco che hanno calcato la scena immergendosi nella napoletanità di un tempo passato, anzi di un tempo che non ha confini nell’affermazione dei significati e valori emersi; è così che sono stati protagonisti, per una serata, tra lazzi e sollazzi in un’atmosfera calda e accogliente. All’ombra del campanile, nell’oratorio della parrocchia di San Francesco d’Assisi di San Giorgio Lucano, davanti ad un pubblico entusiasta e numeroso, si sono improvvisati attori per un attimo, forse per sempre nella loro memoria. Si sono calati in ruoli non sempre facili, ma resi tali dalla loro innocenza, dal loro desiderio di crescita, dalla loro naturale inclinazione al divertimento. Guidati dal prof. Raffaele Morpurgo e dalla prof.ssa Angela Mele hanno dato il meglio di se. Si sono mossi con destrezza, perimetrati da una scenografia da loro stessi realizzata su indicazioni magistrali del prof. Nino Oriolo; hanno rivendicato il valore fortemente formativo delle attività extra curriculari che affiancate a quelle curriculari, come espressamente dichiarato dal dirigente scolastico prof.ssa Maria Giovanna Chiorazzo, aprono il solco ad una crescita di sempre maggiore spessore nella realizzazione del sé come persona, come cittadini di oggi e di domani. Grazie . Grazie ai neofiti microattori.Ad essi la comunità ha augurato, tra applausi e fragori, un percorso sempre più ricco ed armonioso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo