HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello:la riscoperta delle tradizioni del Carnevale di Paglia

29/01/2018

Si rinnova l’appuntamento con il carnevale di Viggianello. Il Carnevale di Paglia giunge alla sua 33° edizione e si consolida come evento clou del carnevale del Pollino Lucano. Un calendario ricco volto non solo al divertimento, ma anche al recupero delle tradizioni. Infatti, durante il carnevale si svolgono due rappresentazioni antichissime: il processo a “Carnilivaru” e i “Frassi”. Carnilivaru rappresenta la povertà e la miseria di un tempo, ma nel frattempo anche l’ozio e il vagabondare; infatti, carnevale rubava il raccolto dei poveri contadini avuto con tanti sacrifici nei mesi precedenti, finché non fu colto sul fatto da due gendarmi che lo consegnarono al giudice. Dopo il Processo fu condannato al rogo, simbolo della nascita di una nuova e propizia vita. I Frassi, come Carnilivaro, rappresentano la povertà, infatti, la gente di un tempo, vestita con stracci di fortuna, osava girare per le vie del centro alla ricerca di cibo per potersi sfamare. Sono tutte testimonianze che prendono vita nei giorni di carnevale e che la Pro Loco di Viggianello, mette in scena durante la due giorni della sfilata. “ E’ una bella formula abbinare il nuovo, i carri allegorici, l’animazione, con le vecchie tradizioni popolari”, spiega Gina Ferrazzano, presidente della Pro Loco. “Il Carnevale è la festa di tutti, dai più piccoli ai più grandi; così facendo si riesce a coinvolgere la popolazione e rendere il Carnevale di Paglia unico nel suo genere”. Il programma prenderà il via venerdì con i Frassi che andranno in giro tra i vicoli del paese. Domenica 11 febbraio a partire dalle ore 12 con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese; alle 16.00 è previsto l’arrivo e l’esibizione dei gruppi mascherati e dei carri allegorici. A concludere la serata, si potrà assistere alla farsa del processo a “Carnilivaru”. Si replica il martedì grasso nel centro Storico di Viggianello con la messa al rogo di “Carnilivaru”, che decreta la fine del carnevale 2018.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo