HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello:la riscoperta delle tradizioni del Carnevale di Paglia

29/01/2018

Si rinnova l’appuntamento con il carnevale di Viggianello. Il Carnevale di Paglia giunge alla sua 33° edizione e si consolida come evento clou del carnevale del Pollino Lucano. Un calendario ricco volto non solo al divertimento, ma anche al recupero delle tradizioni. Infatti, durante il carnevale si svolgono due rappresentazioni antichissime: il processo a “Carnilivaru” e i “Frassi”. Carnilivaru rappresenta la povertà e la miseria di un tempo, ma nel frattempo anche l’ozio e il vagabondare; infatti, carnevale rubava il raccolto dei poveri contadini avuto con tanti sacrifici nei mesi precedenti, finché non fu colto sul fatto da due gendarmi che lo consegnarono al giudice. Dopo il Processo fu condannato al rogo, simbolo della nascita di una nuova e propizia vita. I Frassi, come Carnilivaro, rappresentano la povertà, infatti, la gente di un tempo, vestita con stracci di fortuna, osava girare per le vie del centro alla ricerca di cibo per potersi sfamare. Sono tutte testimonianze che prendono vita nei giorni di carnevale e che la Pro Loco di Viggianello, mette in scena durante la due giorni della sfilata. “ E’ una bella formula abbinare il nuovo, i carri allegorici, l’animazione, con le vecchie tradizioni popolari”, spiega Gina Ferrazzano, presidente della Pro Loco. “Il Carnevale è la festa di tutti, dai più piccoli ai più grandi; così facendo si riesce a coinvolgere la popolazione e rendere il Carnevale di Paglia unico nel suo genere”. Il programma prenderà il via venerdì con i Frassi che andranno in giro tra i vicoli del paese. Domenica 11 febbraio a partire dalle ore 12 con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese; alle 16.00 è previsto l’arrivo e l’esibizione dei gruppi mascherati e dei carri allegorici. A concludere la serata, si potrà assistere alla farsa del processo a “Carnilivaru”. Si replica il martedì grasso nel centro Storico di Viggianello con la messa al rogo di “Carnilivaru”, che decreta la fine del carnevale 2018.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo