|
|
| Il Parco Appennino Lucano alla cerimonia di #APPENNINOBIKETOUR |
|---|
26/01/2018 | È positivo il bilancio dell’evento sportivo #APPENNINOBIKETOUR, il ciclo-viaggio che ha percorso l’intera dorsale appenninica toccando 25 tra parchi nazionali e regionali, per 46 tappe in oltre 2.600 km di distanza.
I risultati del giro sono stati raccolti in un libro, dal titolo “#APPENNINOBIKETOUR – il Giro dell’Italia che non ti aspetti”, presentato ieri a Roma, nell’Auditorium del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, in un incontro al quale era presente anche Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, nella persona del presidente Vittorio Triunfo e del direttore Vincenzo Fogliano.
Il tour, che si è tenuto fra il 15 luglio e il 25 agosto, ha attraversato il nostro Parco il 6 e 7 agosto scorsi, toccando i comuni di Pignola e Anzi, e fermandosi per una serata ad Abriola per la 24esima tappa. Lo scopo è quello di valorizzare l’intera dorsale appenninica, con il suo patrimonio ambientale, e i tanti piccoli tesori di cui è disseminata, attraverso il transito lento e socializzante di quella che è la più grande pedalata ecologica d’Italia.
“Il bilancio positivo di questa prima edizione del ‘Giro d’Italia che non ti aspetti’ ci spinge a guardare al futuro –ha affermato il presidente del Parco Vittorio Triunfo- preparandoci ad accogliere l’edizione 2018 in modo da veicolare al meglio la fruibilità ambientale del nostro Parco. L’evento sportivo nazionale che attraversa i nostri piccoli borghi è una vetrina importante anche per il patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico di cui essi sono straordinariamente ricchi. Il modo migliore per prepararci –ha concluso Triunfo- è quello di implementare nuove piste ciclabili e rispondere così alla domanda di sport sano e salutare che viene da tante persone che praticano attività sportive outdoor e che necessitano di infrastrutture sempre più all’altezza. Sono convinto che lo sport è un importante veicolo di attrazione turistica e di fruizione della nostra area protetta”.
Gli organizzatori del ciclo-viaggio guardano al prossimo triennio con l’obiettivo di mappare con cartellonistica turistica le strade secondarie attraversate dal Giro, in modo da fare di #APPENNINOBIKETOUR una ciclo-via riconosciuta a livello nazionale, da veicolare con opportune azioni di comunicazione e promozione anche sui mercati esteri.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|