HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione Leonardo Sinisgalli:la Casa delle Muse aderisce alla“Shoah dell’Arte"

25/01/2018

Nel 1978, ormai settant’enne e con un’intensa carriera alle spalle, Leonardo Sinisgalli torna per un lungo periodo nel suo paese natale, Montemurro, in cui trascorre tutta l’estate, da giugno a settembre, dedicandosi prevalentemente al disegno, il “compagno fidato” lo ha accompagnato per tutta la vita e che gli è venuto in soccorso quando la poesia è diventata più “avara”. Da questo periodo montemurrese escono fuori 45 pastelli, di cui 13 a colori, che diventano oggetto di una mostra allestita nel dicembre del ’78 a Matera presso la Galleria d’arte “Il Labirinto” di Rocco Fontana, con il titolo “La scorsa estate nelle contrade dell’infanzia del mio paese. Quarantacinque pastelli di Leonardo Sinisgalli”.

Di quei 45 pastelli, ben 24 sono andati perduti; gli altri 21 saranno oggetto di una mostra presso la Casa delle Muse a Montemurro, intitolata “Nelle contrade dell’infanzia del mio paese” , che sarà inaugurata il 27 gennaio 2018 alle ore 10.30. Diciannove pastelli, acquistati dalla Regione Basilicata dopo la morte di Leonardo Sinisgalli, sono stati ceduti, nel luglio 2017, in comodato d’uso alla Fondazione Leonardo Sinisgalli per volontà e merito della Presidenza del Consiglio Regionale, mentre gli altri due, con le loro cornici originali, sono stati recuperati dalla Fondazione in un’asta giudiziaria, nell’agosto del 2017. Come Sinisgalli racconterà all’amico Cantatore in una testimonianza, le 19 tavole esposte erano in origine in bianco e nero e furono colorate solo in un secondo momento, forse in occasione della personale di Sinisgalli presso la galleria “Il Millennio” a Roma nel 1981, allestita poco prima della sua morte.

All’inaugurazione della mostra a Montemurro interverranno Mario Di Sanzo, Presidente della Fondazione Sinisgalli, Senatro Di Leo, Sindaco di Montemurro, Rocco Garramone, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Spinoso, Francesco Mollica, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata.

In coincidenza con la giornata della memoria che si celebra in tutto il mondo il 27 gennaio, la Fondazione Leonardo Sinisgalli, aderisce inoltre, insieme ai musei della rete Acamm, alla “Shoah dell’Arte”, progetto promosso dall’associazione Ecad, con il patrocinio del Mibact, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e l’abolizione dell’uomo schiavo di un altro uomo. Nell’occasione saranno esposti, nella sala Leonardo della Casa delle Muse, tre ritratti realizzati a matita di Roberto Melli (1885-1958) pittore di origini ebraiche, che a causa delle leggi razziali venne privato del diritto di partecipare a pubbliche esposizioni. Saranno presenti, per l’occasione, i docenti e gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Montemurro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo