HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Ce.CA.M di Marconia presentato del libro di Filippo Radogna

21/01/2018

E’ stato presentato alla presenza di un numerosissimo pubblico, sabato sera a Marconia, il libro di Filippo Radogna “L’enigma di Pitagora e altre storie, primo evento del nuovo anno dell’associazione Culturale Ce.CA.M di Marconia. Il libro “Premio Italia” 2016 miglior racconto di autore italiano su pubblicazione amatoriale. Ipertecnologia e mistero, un’antologia tutta lucana, un “future noir a carattere storico archeologico” che contiene sedici racconti visionari tra giallo e mistero. La presentazione è stata moderata dalla bravissima poetessa materana Maria Antonella D’Agostino (Presidente dell’Associazione Culturale Matera Poesia 1995, cui lo stesso autore del libro ricopre la carica di Vice-Presidente all’interno dell’associazione). Giovanni Di Lena (presidente Ce.CA.M), che ha aperto la presentazione, ed ha voluto definire il libro di Radogna <>, un messaggio anche di quanto possa essere importante in prospettiva di Matera 2019. Anche la Dr.ssa Maria Grazia Ricchiuti (Assessore alla cultura Comune Pisticci), nel suo intervento ha definito il libro: <>. Enzo Fontanarosa (giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno), ha voluto sottolineare come il linguaggio giornalistico dell’autore sia presente nelle storie, cui i neologismi si fondono con i personaggi, veri e credibili come ad esempio in “Nicolaus”. Tutto diviene un pretesto per dare voce all’utopia e probabilmente a tornare a sognare. All’interno del testo c’è una sorta di letteratura regionalista contaminata da vari generi letterari che, tra l’altro, si intersecano con il realismo magico di García Márquez o quello visionario e antropologico lucano di Raffaele Nigro; ma anche con le storie neredi Stephen King o di Lovecraft, come sostiene nella postfazione lo (scrittore Premio Urania) Giovanni De Matteo. Il libro si apre con una dedica “ … a te Ofelia, visibile e sommersa” proprio come in Propositi del libro Immagine e Somiglianza di Alberto Bevilacqua. Il libro edito da Altrimedia Edizioni, ha una veste grafica accattivate che fa breccia sul lettore, <> ha spiegato nel suo intervento Vito Epifania (Project Manager ed editore). Già presentato al Women’s fiction festival, (evento internazionale di letteratura che si svolge a Matera) poi a Roma all’EUR alla Fiera della piccola e media editoria oltre a Marconia sarà presentato a Taranto poi a Bernalda (MT), poi di nuovo a Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo