HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lavello Fabrizio Bosso & i Blue Moka e: appunti di viaggio...e di jazz

13/01/2018

Ti siedi sulla poltroncina rossa ben consapevole di ciò che ascolterai. Il palco del Teatro San Mauro di Lavello è pronto; con un’aria a tratti mistica, a tratti tangibile. Perché tutto è lì, a un passo da te. Con ogni singola parte del tuo corpo, ti sembra di sbattere contro tutto ciò che un venticinquenne Jack Kerouac ha reso parola: il viaggio e il Jazz. I quattro Blue Moka, insieme all’immenso Fabrizio Bosso e alle sue dita elettriche, ti trascinano: un sound incontenibile, irruento, dove alle grandi influenze (date da Pat Metheny, dal batterista bop Art Blakey e da Jimmy Smith, dal capofila degli young lions Wynton Marsalis e dal R&B di Robert Glasper, da Roy Hargrove e da Larry Goldings) si mischiano Funk e Rhythm and Blues, Modern Jazz, con un bel segno di Hammond anni ‘60. E così, accompagnati dalla furiosa tromba di Fabrizio Bosso, i Blue Moka subito ti sbattono in faccia tradizione jazzistica, sound newyorkese e sperimentazioni da ogni dove. Nati nel 2009 dalla collaborazione tra Michele Morari (batterista jazz/funk/R&B), Michele Bianchi (chitarrista allievo di Franco Cerri, già membro della band di Mario Biondi e performer con la grande Dee Dee Bridgewater), e Alberto Gurrisi (considerato oggi un riferimento internazionale per l'organo Hammond per le formazioni blues-jazz-funk di Gegè Telesforo, Enrico Rava, Max Ionata), chiudono il cerchio con il sax di Emiliano Vernizzi (già membro del “Blakey Lagacy” di Gianni Cazzola e fondatore del progetto “Pericopes”, tra Parigi, l’Italia e gli Stati Uniti, e dal 2011 nucleo della band newyorkese di Izzy Zaidman, con tour ovunque); fino a quando, nel 2013, arrivano Fabrizio Bosso e la sua tromba. Un album d’esordio che porta il nome della band e che parte, in questo suo “Winter Tour”, proprio dal Vulture (per essere il 13 gennaio al Teatro Cicolella di Foggia; il 30 gennaio al Cento Jazz Club di Cento; il 31 gennaio al Vapore Jazz Club di Marghera; l’1 febbraio al Jazz on Top di Prata di Pordenone e il 29 marzo al Blue Note di Milano); con un disco in uscita il prossimo 19 gennaio. Otto composizioni originali, strepitose – come “Bacon VS Tofu” firmata da Emilio Vernizzi, con la quale si apre il live, o “30 Mesi” composta da Alberto Gurrisi o, ancora, una splendida “I Felt This For You” di Michele Bianchi – alle quali si aggiungono “Brazilian Like” del grande Michel Petrucciani e “Footprints” di Wayne Shorter, ricordando anche Lucio Dalla e la sua dolcissima “Futura”; mentre, durante il live, non è mancato – a noi pubblico perso tra incredibili assoli e armonie a cinque – lo splendido regalo fattoci con “Body and Soul”. Loro si guardano, si sorridono, si scambiano le note; noi restiamo incollati ai nostri posti, con gli occhi sgranati e le orecchie spalancate. Altre parole sono inutili. Non vi restano che due sole cose da fare: sedervi e ascoltare.

Marialaura Garripoli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo