|
Premio naz. Carlo Levi, tra i premiati magistrato Silvana Arbia |
---|
29/05/2012 | Il Comune di Aliano e il Circolo Culturale “Nicola Panevino” in collaborazione con la Società Dante Alighieri e I Parchi Letterari presentano la XVI° edizione del Premio Letterario Nazionale Carlo Levi. L’appuntamento è per il prossimo 31 maggio alle 17.00 a Roma presso la Società Dante Alighieri e il 9 giugno ad Aliano alle 18.00 presso l’ Auditorium Comunale. Il Premio Letterario Nazionale Carlo Levi, come si legge in un comunicato, nato nel 1988 per promuovere un concorso letterario destinato alle tesi di laurea sull'opera letteraria e pittorica di Carlo Levi, è oggi diventato un appuntamento importante nell’ambito della cultura lucana ed è senza dubbio, insieme al Parco Letterario® dedicato all’Autore piemontese, un tributo che la comunità di Aliano rende riconoscente a Carlo Levi, esule nel piccolo paese.
Il Premio vede ogni anno la presenza di personaggi di primo piano nell'ambito della letteratura italiana che hanno reso la manifestazione, nel corso del tempo, sempre più affermata nel panorama della cultura letteraria regionale.
L’iniziativa del Circolo Culturale “Nicola Panevino” è stata avviata nel 1988 premiando gli autori delle migliori tesi di laurea su Carlo Levi; successivamente i riconoscimenti sono andati a nomi prestigiosi quali Dinu Adamesteanu, Alberto Bevilacqua, Isabella Bossi Fedrigotti, Vincenzo Cerami, Raffaele Crovi, Gerardo D’Ambrosio, Antonio De Rosa, Piero Guccione, Giuseppe Lupo, Lorenzo Mondo, Giorgio Montefoschi, Raffaele Nigro, Gianni Oliva, Walter Pedullà, Giuseppe Pontiggia, Michele Prisco, Maurizio Restivo, Gianni Riotta, Stefano Rodotà, Francesco Rosi, Giovanni Russo, Clara Sereni, Ariel Toaff, Mario Trufellie e Pasquale Vena.
Quest’anno sarà premiata tra gli altri Silvana Arbia autrice del libro “Mentre il mondo stava a guardare”.
“Premiare il magistrato lucano - si legge - che si è distinto nel mondo per i suoi meriti giuridici e per l’impegno umanitario a favore dei più deboli e degli oppressi rappresenta un ulteriore impegno a sostenere l'iniziativa per la fondazione di un istituto per l’educazione allo sviluppo proprio ad Aliano, vicino alla casa che ospitò Carlo Levi ed alla Pinacoteca che ne conserva le opere pittoriche".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|