HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Esplorazione Urbana partecipata a Pisticci", 29 Dicembre

22/12/2017

Conoscere le radici per costruire il futuro è l’ambizioso obiettivo del gruppo social “Noi... Pisticci,le nostre radici, il nostro futuro” che promuove, per il giorno 29 dicembre 2017, una passeggiata attraverso il centro storico di Pisticci, la prima di una serie di iniziative in programma per i prossimi mesi.
L’iniziativa, ampiamente sperimentata in ambito social e supportata da ricerche sui testi e accompagnate da indagini dirette, si propone come occasione di interazione con i luoghi e le persone al fine di acquisire saperi spesso tralasciati dai libri di storia e condividerli.
Faranno da cicerone della passeggiata Leo Andriulli, Daniele Marzano e Roberto Grossi con i quali partirà un breve ma intenso viaggio tra i palazzi medievali per riscoprire “la storia taciuta” nel suggestivo scenario del rione “Terravecchia”, e ricostruire idealmente il Castello osservandone i ruderi. Tra storia e leggenda, antiche famiglie riaffioreranno in tutto il loro potere, si incroceranno congiure e censure fino ad arrivare a quando tutto sembrò fermarsi per poi di lí ripartire: il rione Dirupo.
Particolare attenzione sarà rivolta proprio al Dirupo, cuore pulsante della comunità fino a qualche decennio fa, unico motore trainante di un futuro che punti sul riuso degli spazi storici in chiave residenziale, artigianale e turistica.
La proposta ha suscitato l’interesse di PLUS (Pisticci Laboratorio Urbano Sostenibile) che condivide con i promotori strumenti e conoscenze, ritenendo il lavoro in rete una grande opportunità per il territorio. Ricostruire il paesaggio culturale di Pisticci attraverso la partecipazione e la condivisione è infatti uno degli obiettivi del programma di Rigenerazione Territoriale Sostenibile di PLUSHUB, in relazione al quale si stanno programmando le attività in partenariato con la Cattedra UNESCO dell’Università degli Studi della Basilicata.
La passeggiata del 29 Dicembre si presenta, pertanto, come ottima occasione di sperimentazione sul campo della strategia di sviluppo locale, che vede il centro storico come punto di partenza per la rigenerazione dell’intero territorio. Nel corso della passeggiata i membri del gruppo social “Noi...Pisticci, le nostre radici, il nostro futuro” discuteranno dal vivo, si confronteranno e condivideranno conoscenze.
L’esplorazione, aperta a residenti e turisti di tutte le età, è supportata anche da PiLand che promuove un turismo “glocal” diffuso, sostenibile, responsabile.
L'appuntamento è alle ore 16:30 in Piazza Plebiscito (Piazza San Rocco).
Il gruppo procederà secondo l’itinerario stabilito - della durata di circa 2 ore -, che si concluderà in Via Sterbini, dove con gli “Imbianchini di Bellezza” si parlerà di futuro del centro storico con la rigenerazione urbana dal basso, in un'atmosfera di festa.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo