|
Concorso "Filippo Merlino": La Fidas ha comunicato i vincitori |
---|
28/05/2012 | Il 24 maggio scorso. presso la sede della Fidas regionale, la commissione esaminatrice ha comunicato i nominativi dei vincitori della seconda edizione del Concorso Nazionale di Poesia, indetto dalla Fidas Basilicata e dal Comando Regionale dei Carabinieri di Basilicata, in memoria del S.Ten. dei Carabinieri F. Merlino caduto in un attentato a Nassyria il 12 novembre 2003.
Il Presidente Fidas Basilicata – Paolo Ettorre, esprimendo la propria soddisfazione e quella della famiglia Fidas di Basilicata per la partecipazione di tanti giovani e appartenenti all’arma dei Carabinieri e loro familiari da ogni parte d’Italia, ha comunicato i vincitori distintisi per l’ attinenza alle tematiche a cui si ispira il premio; per la correttezza e chiarezza espositiva dell’opera; per la qualità ed originalità sia del contenuto che dello stile dell’elaborato.
Sezione poesia (giovani) l’elaborato dal titolo “Il Coraggio: la luce che non si spegne” di Silvia Selvaggi, Scuola media F. Torraca di Matera.
Sezione poesia (appartenenti all’arma dei Carabinieri) l’elaborato dal titolo “Nassirya” di Antonio Bichierri, da San Giorgio Jonico (Ta).
La giuria ha voluto introdurre un ulteriore riconoscimento con menzione e targa ricordo ad altri due elaborati “A te papà carabiniere” di Demetrio Delfino di Marsicovetere e “12 novembre del 2003” di Angela Magnante Scuola Media “A. Ilvento“ di Grassano, distintisi per l’originalità del componimento.
La premiazione dei vincitori delle due sessioni del Concorso avverrà in occasione delle celebrazioni del 198° annuale della fondazione dell’Arma che si terrà, il 5 giugno prossimo, presso la Caserma della Benemerita di Via Appia di Potenza alla presenza della sua massima espressione di comando Gen. di Brigata Mauro Cipolletta. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|