HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Chiaromonte il progetto per un percorso turistico-culturale

21/12/2017

Nelle linee programmatiche dell’amministrazione comunale di Chiaromonte, improntate sulla valorizzazione ed il recupero di tutti i beni culturali, si incastra un altro tassello. Sabato 23 dicembre alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Comune, sarà, infatti, presentato il progetto di un percorso turistico-culturale che ricalca alcune direttrici principali all’interno del centro storico.
Il prospetto, elaborato dall’associazione culturale “Xerospotamos” presieduta dall’archeologo medievista Valentino Vitale, rientra nell’ambito dei lavori di realizzazione del progetto finanziato dalla Regione Basilicata “Archeo mappa open data Chiaromonte” che prevede lo studio e l’analisi dei monumenti presenti nel paesetto sinnico a forte rilevanza storica ovvero: la Collegiata Insigne di San Tommaso Apostolo, il castello dei Sanseverino con il circuito fortificato medievale annesso, la chiesa madre di San Giovanni Battista, la cappella dell’Immacolata, il complesso monumentale del Ventrile, l’eremo del Beato Giovanni da Caramola ed il monastero di Santa Maria del Sagittario.
I dati analizzati e processati per ognuno di essi, sono stati impiegati per lo sviluppo di un codice “QR” che, oltre ai dati grezzi, ha raccolto anche elaborazioni planimetriche degli edifici, immagini diverse ed una prima rappresentazione, ove è stato possibile, tridimensionale.
Il codice è supportato dalla cartellonistica, finanziata dal Comune di Chiaromonte con la misura 7.5 del PSR, dedicata alle esigenze del monumento, nonché corredata da immagini chiave dello stesso. Il tutto è relazionabile ad un sistema di segnaletica che permette fisicamente al visitatore di raggiungere il luogo che si intende far conoscere, permettendo ad un pubblico diverso, sia locale sia turistico, l’accessibilità e la fruizione del monumento liberamente e gratuitamente, soltanto attraverso un applicazione di lettura “QR code” sul proprio cellulare.
“Collaborare con l’associazione “Xerospotamos” è stato un piacere - ha dichiarato la sindaca Valentina Viola- poiché abbiamo da subito condiviso lo scopo del loro progetto il quale consiste nel rendere più fruibile il nostro patrimonio culturale nell’ottica di stimolare soprattutto il turismo religioso che caratterizza e valorizza il nostro territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo