HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del quaderno “caleidoscopio sinisgalliano” di Antonio Tulimieri

19/12/2017

La Fondazione Leonardo Sinisgalli chiude il 2017, un anno ricco di attività, con il progetto “La forgia di Sinisgalli”, inserito fra le iniziative di valorizzazione, promozione e comunicazione del “Patrimonio culturale intangibile della Basilicata” e nel palinsesto Acamm. Il 23 dicembre 2017 alle ore 18:00, presso l’ex Convento di San Domenico a Montemurro, verrà presentato il quarto numero dei «Quaderni della Fondazione», dal titolo “Caleidoscopio sinisgalliano” di Antonio Tulimieri (FLS, Montemurro 2017).
Proprio alla maniera di un caleidoscopio, il volume raccoglie una varietà di argomenti che riflettono sia la poliedricità di Sinisgalli che gli interessi e le passioni dell’autore, “scoperto” dalla Fondazione attraverso uno scambio epistolare via mail cominciato a febbraio 2017. Dai primi messaggi di stima e incoraggiamento per il lavoro svolto dall’Istituto culturale montemurrese, il dialogo con Tulimieri si è allargato alla condivisione di segnalazioni, suggerimenti, ricerche, aneddoti, immagini, fino ad arrivare all’idea di raccogliere tutto questo materiale in un volume della collana dei “Quaderni” edita dalla Fondazione.
La varietà di materiali raccolti ha richiesto un restyling del format, realizzato grazie alla cura editoriale di Biagio Russo, Direttore della Fondazione Sinisgalli, e alla cura grafica di Mauro Bubbico, grafico della Fondazione dal 2011, docente dell’ISIA di Urbino e di recente inserito nell’AGI, la più prestigiosa assemblea di grafici a livello internazionale. Il risultato finale è un quaderno che - come spiega Biagio Russo nell’introduzione al testo -, “ha quel vigore divulgativo e fresco, imprevedibile e ammaliante”, tipico delle prose tecniche di Sinisgalli, tale da consentire ad Antonio Tulimieri di essere accolto a pieno titolo fra i nuovi autori sinisgalliani.
Alla presentazione del volume, introdotta da Mario Di Sanzo Presidente della Fondazione Sinisgalli, interverranno il sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, per i saluti, l’autore Antonio Tulimieri, la giornalista Rai Beatrice Volpe, i curatori Mauro Bubbico e Biagio Russo. Durante la serata saranno presentate anche le ristampe di alcuni prodotti editoriali curati dalla Fondazione Sinisgalli: “Leonardo Sinisgalli. Un geniaccio tuttofare tra poesia e scienza” (a cura di B. Russo, Osanna Edizioni, Venosa 2017), “La Basilicata di Leonardo Sinisgalli nella Civiltà delle macchine” (a cura di B. Russo e Gianni Lacorazza, Osanna Edizioni, Venosa 2017) e “Conversazioni sinisgalliane” (AA.VV., FLS, Montemurro 2017).
Alle 19:30 seguirà il Concerto di fine anno degli “Unit ed Sounds” con Maria Mianulli al flauto, Dario Fraccalvieri alla chitarra, Pasquale Barberio alla fisarmonica, Michi Miroli alle percussioni, G. Da’ Abramo al contrabbasso. A chiusura della serata ci sarà un buffet di auguri presso la Casa delle Muse.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo