HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Moliterno secondo appuntamento della rassegna "Frammenti autoriali"

18/12/2017

MOLITERNO - "La mia coscienza è prigioniera della parola di Dio. E agire contro la propria coscienza è cosa non priva di pericolo....". E' il pensiero di Martin Lutero messo in bocca al bravissimo Joseph Fiennes che impersona il monaco agostiniano nel film di Eric Till "Luther, genio, ribelle, liberatore" (2003). La pellicola - che ricostruisce tutti i momenti salienti della vita di quello che verrà riconosciuto nel padre della riforma protestante - sarà presentato questo pomeriggio (ore 14.00) all'Istituto Comprensivo "G.Racioppi" di Moliterno nell'ambito della seconda edizione di "Frammenti Autoriali", rassegna sul cinema d'autore promossa dal Gal Cittadella del Sapere per la curatela del critico Mimmo Mastrangelo. La proiezione è anche un momento per ricordare la ricorrenza dei cinquecento anni delle famose Tesi di Lutero, il quale il 31 ottobre del 1517 affisse sul portone della chiesa del castello Wittenberg un foglio contenenti 95 "formulazioni" in cui si specchia un'azione per riportare alla forma canonica ciò che col passare del tempo nella Chiesa era stato oscurato, ferito o addirittura perduto. Le tesi di Lutero (che si distaccherà dalla chiesa di Roma e tradurrà la Bibbia in tedesco , mentre la Germania verrà sconvolta dalle rivolte) sono azione di conversione, di ritorno all'autenticità del verbo della Scrittura. Di produzione tedesca e realizzato con contributo della Chiesa Protestante statunitense, il film di Till presenta una prima parte più efficace e si avvale anche delle interpretazioni di Gruno Ganz, Alfred Molina e Peter Ustinov, ma più di tutto la pellicola ci aiuta a riscoprire Lutero in un illuminista, un liberatore dalle tenebre del mondo medievale, un genio che reinterpreta il mondo religioso in un ottica pietistica, il monaco che, sulla vocazione di Paolo di Tarso e Sant'Agostino, ha riscritto un documento di riforma all'interno della Chiesa di Roma.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo