HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le luci di Natale si accendono a Tito e aiutano l’Unicef

9/12/2017

Grande freddo e grande attesa l’8 dicembre 2017 nell’auditorium Cecilia di Tito per l’accensione del più grande albero di Natale della Basilicata sulla montagna “Torre di Satriano”. L’ANSPI di Tito, con il suo presidente Giuseppe Palazzo, per il quattordicesimo anno consecutivo, ha mobilitato i soci dal mese di novembre. Ha ottenuto la collaborazione delle famiglie che hanno messo a disposizione i terreni, e di Basilicata energia,che accende le ottomila lampadine che disegnano il meraviglioso albero. Con l’ANSPI l’Amministrazione Comunale con il sindaco Pasquale Scavone e l’assessore alla cultura Fabio Laurino che, con instancabile determinazione e garbo, organizza eventi memorabili come questo.
Quest’anno il Comune e l’ANSPI hanno deciso di sostenere con l’incasso della serata il Comitato Provinciale UNICEF di Potenza e il presidente Mario Coviello, la responsabile zonale Annamaria Giambrocono con i volontari Giuseppe Russo e Valerio De Nittis hanno avuto la possibilità di far adottare le “ pigotte”, le bambole di pezza che l’Unicef, con la collaborazione di Foxy, fa creare nelle scuole, ai soci delle Unitre, a nonni e genitori in tutta Italia da 18 anni. La pigotta, con i 20 euro della sua adozione, assicura la vita ad un bambino in pericolo per la guerra, la fame, la mancanza di acqua, di medicine. Attorno al tavolo azzurro dell’Unicef si sono raccolti i bambini delle scuole di Tito che hanno raccontato la loro città con disegni colorati e le famiglie dei profughi dell’Africa che sono stati accolti in questi giorni a Tito per il progetto Sprar “Accoglienza coast to coast… in Basilicata”: nove persone, tra questi cinque bambini.
A loro sono stati donati i palloncini dell’Unicef che con la loro allegria ci ricordano, insieme con il video che è stato proiettato sul grande schermo, la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia, celebrata in tutto il mondo il 20 novembre, per ribadire che tutti i bambini hanno diritto alla parola, al gioco, alla salute, all’istruzione, alla sicurezza.

Quest’anno è Dario Vergassola che ha fatto divertire e pensare il numeroso pubblico accorso all’evento con lo spettacolo “Sparla con me”. Con grande ironia per un’ora il comico ligure ha fatto divertire gli spettatori, raccontando la sua infanzia, le battute dei suoi amici al bar, i suoi goffi approcci amorosi e “sparlando” delle “dive” della televisione che ha intervistato, da “ Zelig” in poi. Abbiamo riso quando ci ha descritto Valeria Marini, Natasha Stefanenko, Asia Argento. Solo una risata può seppellire la vacuità, il silicone e il sorriso a trentadue denti di tanti personaggi dello show business, trattati con la consueta ironia e divertente irriverenza dal comico.

Subito dopo, dalla terrazza dell’auditorium Vergassola ha “acceso” l’albero di Natale che si è illuminato, accompagnato dai fuochi d’artificio che hanno incantato piccoli e grandi.
Subito dopo l’Anspi ha disposto su grandi tavoli colorati i dolci tipici di Tito : i taralli grandi e quelli piccoli col “naspro”, i biscotti con le mandorle, i mostaccioli, i biscotti col vino, accompagnanti da spumante e coca cola.
L’albero resterà acceso fino all’Epifania, segno di pace e speranza per la nostra Basilicata che ha bisogno di giovani entusiasti come quelli dell’Anspi e dell’Amministrazione Comunale di Tito per credere nel proprio futuro.

Tito 9 dicembre 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo