HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione libro e premiazione guide del Parco

8/12/2017

Verrà presentato lunedì 11 dicembre 2017 presso la chiesa del Cristo Flagellato ex ospedale San Rocco a Matera, con inizio alle ore 18, nel corso di un incontro pubblico, la nuova pubblicazione collana ParcoMurgia dal titolo “Il Paleolitico nell’area materana nel contesto geologico ambientale”, a cura di A cura di Federico Boenzi, Domenico Capolongo, Gianfranco Lionetti.

Scrive Pier Francesco Pellecchia, Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana, nella prefazione: “……L’evoluzione geologica del territorio, alla quale si collegano l’evoluzione e lo sviluppo degli insediamenti umani e la scelta delle loro ubicazioni, i processi di trasformazione naturale e di trasformazione antropologica delle aree territoriali, le interrelazioni tra sistema naturale e sistema antropico nell’evoluzione storica del paesaggio, sono fenomeni oggetto di uno studio che desta particolare interesse soprattutto se riferito ad aree di particolare pregio culturale e bellezza come l’area protetta del parco archeologico, storico, naturale della murgia materana…… “Leggere” ed “interpretare” il paesaggio, osservare, ricercare, scoprire tracce visibili ed invisibili, diventa straordinariamente accattivante nel nostro territorio. Qui, i segni del dialogo uomo-ambiente, nel legame tra paesaggio fisico e paesaggio antropico, e gli indizi della storia nella profondità temporale del paesaggio, fanno di tutta l’area materana un sito archeologico di immenso interesse sotto il profilo culturale….”.

Alla presentazione interverranno insieme al Presidente dell’Ente, gli autori e l’Architetto Biagio Lafratta

Prima della presentazione del libro verrà consegnato il premio "Maestri e Territorio" che il consiglio Direttivo dell’Ente ha assegnato per il 2017 alla figura della Guida del Parco.
Alla cerimonia sono invitate tutte le 65 Guide del Parco che operano sul territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo