|
Presentazione libro e premiazione guide del Parco |
---|
8/12/2017 | Verrà presentato lunedì 11 dicembre 2017 presso la chiesa del Cristo Flagellato ex ospedale San Rocco a Matera, con inizio alle ore 18, nel corso di un incontro pubblico, la nuova pubblicazione collana ParcoMurgia dal titolo “Il Paleolitico nell’area materana nel contesto geologico ambientale”, a cura di A cura di Federico Boenzi, Domenico Capolongo, Gianfranco Lionetti.
Scrive Pier Francesco Pellecchia, Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana, nella prefazione: “……L’evoluzione geologica del territorio, alla quale si collegano l’evoluzione e lo sviluppo degli insediamenti umani e la scelta delle loro ubicazioni, i processi di trasformazione naturale e di trasformazione antropologica delle aree territoriali, le interrelazioni tra sistema naturale e sistema antropico nell’evoluzione storica del paesaggio, sono fenomeni oggetto di uno studio che desta particolare interesse soprattutto se riferito ad aree di particolare pregio culturale e bellezza come l’area protetta del parco archeologico, storico, naturale della murgia materana…… “Leggere” ed “interpretare” il paesaggio, osservare, ricercare, scoprire tracce visibili ed invisibili, diventa straordinariamente accattivante nel nostro territorio. Qui, i segni del dialogo uomo-ambiente, nel legame tra paesaggio fisico e paesaggio antropico, e gli indizi della storia nella profondità temporale del paesaggio, fanno di tutta l’area materana un sito archeologico di immenso interesse sotto il profilo culturale….”.
Alla presentazione interverranno insieme al Presidente dell’Ente, gli autori e l’Architetto Biagio Lafratta
Prima della presentazione del libro verrà consegnato il premio "Maestri e Territorio" che il consiglio Direttivo dell’Ente ha assegnato per il 2017 alla figura della Guida del Parco.
Alla cerimonia sono invitate tutte le 65 Guide del Parco che operano sul territorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|