HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 10 dicembre a Senise proiezione del mediometraggio su Marcellino Pane e Vino

2/12/2017

Sarà proiettato anche a Senise, domenica 10 dicembre alle ore 17.00 nella sala convegni del complesso di San Francesco, il Mediometraggio “MARCELLINO PANE E VINO” con la regia di Pietro Giuseppe D’Aranno girato interamente nel Monastero Madonna D’Orsoleo a Sant’Arcangelo. Il progetto parte da un bando dell'Istituto Comprensivo Nicola Sole di Senise, con il coordinamento della professoressa Gina Francese, con la partecipazione degli alunni, i ragazzi alla prima esperienza cinematografica e con protagonista un bambino di sette anni “Antonio Falco” per l’appunto Marcellino che viene abbandonato neonato davanti un convento di Frati Francescani e da loro adottato e cresciuto. Questa storia di Josè Maria Sanchez Silva scritta nel 1955 dice il regista mi ha un po’ spaventato, poi studiando e rileggendo tutto il materiale ho capito che la scommessa era quello di farlo. La sceneggiatura è stata riadattata dal regista e da Roberta Santarcangelo rispetto al testo originale, con l’aggiunta di una importante e carismatica figura femminile “Madre Teresa di Calcutta” e il premio Nobel per la pace Malala. Il cast tecnico scelto dal regista stesso vede la figura di Giovanni Ragone come direttore della fotografia insieme a Esmeralda Da Ru come organizzatore e aiuto regia. Il Mediometraggio in bianco e nero dura 37 minuti con delle scene molto commoventi. La colonna sonora è stata realizzata con la voce di Cinzia D’Angiolillo e le musiche originali di Luca Fabrizio. Per quanto riguarda il futuro del progetto mi auguro dice ancora il regista che possa essere presentato dopo la prima a Senise ai vari concorsi e festival del cinema.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo