HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Stefania Guidi alla Galleria Ba.Rocco

28/11/2017

L'avvicinarsi del Natale stimola , in un clima sereno, l'avvicendarsi di numerose iniziative culturali, dalla presentazioni di libri ( il più gettonato è quello di Giuseppe Lupo " Gli anni del nostro incanto) alla inaugurazione di collettive di pitture e personali, che sembrano affollare il cielo di Milano di mille stelle. Si fa cultura, sotto Natale e questo denota, ancora una di più, quella crescente domanda di sapere che gira per l'aria della città in ogni ambiente.
L 'artista Stefania Guidi ha scelto per la presentazione dei suoi lavori, la Galleria d'Arte " Ba-Rocco, di Rocco Basciano, in via Barocco 10, dove ha esposto i suoi lavori dal 15 scorso, riscuotendo un lusinghiero successo, con tanti apprezzamenti degli estimatori della pittura.
L'evento, ben organizzato da Marilena Nocilla, pittrice e scrittrice, animatrice numero uno di eventi culturali di ogni genere che, finora, hanno fatto da stimolo anche alla Galleria Ba- Rocco.
E'toccato al professore Savino Sardella, dell'Accademia di Brera, illustrare, dal punto di vista critico, il lavoro della Guidi, alla sua seconda esperienza di un certo livello. Osservando i molti squadri esposti, si capisce che tutti sono lo specchio della sensibilità dell'artista che, con toni vivaci in ambienti familiari molto ricorrenti, ritrova se stessa, riassapora le pace e la tranquillità, tante ricercata a far da diga alla frenesia del tempo corrente. Molto apprezzati anche alcune opere che, distaccandosi dal consueto tema formale, mostrano lampi di ricordi lontani, quando la giovinezza era fiorente e le sensazioni di una vita gioiosa erano forti e ne hanno segnato l'essere, la psiche stessa.
Stefania Guidi è anche autrice di belle liriche, alcune delle quali sono state declamate da lei stessa e che, in una prima sensazione, riportano all'opera dei quadri.

Poesia e pittura fanno della Guidi una persona sensibile e colta, cui il futuro ha riservato il meritato successo, che via via negli anni, coronerà le sue giuste ambizioni e il motivo stessa della vita.
Hanno presenziato all'evento, Antonio Salinari, assessore alla Cultura del Municipio 7 di Milano, Francesco Nigro , presidente del Comitato per Gorgoglione e il giornalista Giovani Labanca.
Il Municipio 7 asseconda assai bene l'attività di Rocco Barocco , già pronto per il prossimo 2 dicembre a dar vita al Concorso Internazionale " Gran Galà delle arti 2017", presso l'Auditorium CAM OLMI, in via Betulle,39, sempre a Milano, patrocinato dalla Regione Lombardia, Municipio 7 e che vedrà gli interventi di Mariella Nocilla, Antonio Palma Barbalinardo, Marco Bassetti, presidente del Municipio 7, Antonio Salinari, assessore alla Cultura.
L'ingresso sarà libero.

(Foto di Antonio Palazzo)

Giovanni Labanca



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo