HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Stefania Guidi alla Galleria Ba.Rocco

28/11/2017

L'avvicinarsi del Natale stimola , in un clima sereno, l'avvicendarsi di numerose iniziative culturali, dalla presentazioni di libri ( il più gettonato è quello di Giuseppe Lupo " Gli anni del nostro incanto) alla inaugurazione di collettive di pitture e personali, che sembrano affollare il cielo di Milano di mille stelle. Si fa cultura, sotto Natale e questo denota, ancora una di più, quella crescente domanda di sapere che gira per l'aria della città in ogni ambiente.
L 'artista Stefania Guidi ha scelto per la presentazione dei suoi lavori, la Galleria d'Arte " Ba-Rocco, di Rocco Basciano, in via Barocco 10, dove ha esposto i suoi lavori dal 15 scorso, riscuotendo un lusinghiero successo, con tanti apprezzamenti degli estimatori della pittura.
L'evento, ben organizzato da Marilena Nocilla, pittrice e scrittrice, animatrice numero uno di eventi culturali di ogni genere che, finora, hanno fatto da stimolo anche alla Galleria Ba- Rocco.
E'toccato al professore Savino Sardella, dell'Accademia di Brera, illustrare, dal punto di vista critico, il lavoro della Guidi, alla sua seconda esperienza di un certo livello. Osservando i molti squadri esposti, si capisce che tutti sono lo specchio della sensibilità dell'artista che, con toni vivaci in ambienti familiari molto ricorrenti, ritrova se stessa, riassapora le pace e la tranquillità, tante ricercata a far da diga alla frenesia del tempo corrente. Molto apprezzati anche alcune opere che, distaccandosi dal consueto tema formale, mostrano lampi di ricordi lontani, quando la giovinezza era fiorente e le sensazioni di una vita gioiosa erano forti e ne hanno segnato l'essere, la psiche stessa.
Stefania Guidi è anche autrice di belle liriche, alcune delle quali sono state declamate da lei stessa e che, in una prima sensazione, riportano all'opera dei quadri.

Poesia e pittura fanno della Guidi una persona sensibile e colta, cui il futuro ha riservato il meritato successo, che via via negli anni, coronerà le sue giuste ambizioni e il motivo stessa della vita.
Hanno presenziato all'evento, Antonio Salinari, assessore alla Cultura del Municipio 7 di Milano, Francesco Nigro , presidente del Comitato per Gorgoglione e il giornalista Giovani Labanca.
Il Municipio 7 asseconda assai bene l'attività di Rocco Barocco , già pronto per il prossimo 2 dicembre a dar vita al Concorso Internazionale " Gran Galà delle arti 2017", presso l'Auditorium CAM OLMI, in via Betulle,39, sempre a Milano, patrocinato dalla Regione Lombardia, Municipio 7 e che vedrà gli interventi di Mariella Nocilla, Antonio Palma Barbalinardo, Marco Bassetti, presidente del Municipio 7, Antonio Salinari, assessore alla Cultura.
L'ingresso sarà libero.

(Foto di Antonio Palazzo)

Giovanni Labanca



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo