HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti di Sant'Arcangelo in visita a Nisida al carcere minorile

27/11/2017

Il 23 novembre abbiamo partecipato ad un’uscita didattica presso il carcere minorile di Nisida. Abbiamo passato una giornata molto interessante sotto la guida del dottor Gennaro Imperatore, che ci ha assistito durante tutto il nostro percorso e fornito importanti informazioni riguardanti l'ambiente e le condizioni di vita del luogo oggetto della nostra visita. Appena arrivati a Napoli siamo stati accolti dal dottor Imperatore che ci ha accompagnati ad un convegno riguardante la violenza di genere presso l'istituto ‘Salvatore Di Giacomo’ a San Sebastiano al Vesuvio. Ci siamo fermati lì per alcune ore nelle quali abbiamo assistito a vari interventi, tra cui una toccante testimonianza di una donna che era stata oggetto di violenza del marito. La parte più interessante della giornata è arrivata di pomeriggio, quando abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto con realtà a noi sconosciute, visitando zone di Napoli come Scampia. Questo ci ha portato ad una riflessione sulle nostre condizioni di vita, che ci offrono maggiori possibilità. Successivamente ci siamo recati all'Istituto penale minorile di Nisida, uno dei più grandi d'Italia, che ospita circa 66 ragazzi dai 14 a i 25 anni. Una volta arrivati nella struttura adibita all'accoglienza abbiamo partecipato a una discussione con il direttore del carcere, Gennaro Imperatore, un'educatrice e un ragazzo che aveva passato del tempo nel carcere minorile. L'incontro è stato molto ben strutturato, una parte che ci ha permesso di apprendere il funzionamento di un istituto minorile e una seconda parte che ci ha permesso di soddisfare la nostra curiosità attraverso domande mirate. E' stata un'esperienza molto positiva che ci porteremo dentro per sempre e per questo bisogna ringraziare chi a scuola ha organizzato il viaggio (le professoresse Antonietta Di Giacomo, Marilena Palermo e Rosanna Pirotto) e chi vi ha preso parte migliorandolo. Un ringraziamento particolare alla dirigente Lucia Lombardi.

Gli alunni delle classi quinte del liceo scientifico Carlo Levi di Sant'Arcangelo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo