HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti di Sant'Arcangelo in visita a Nisida al carcere minorile

27/11/2017

Il 23 novembre abbiamo partecipato ad un’uscita didattica presso il carcere minorile di Nisida. Abbiamo passato una giornata molto interessante sotto la guida del dottor Gennaro Imperatore, che ci ha assistito durante tutto il nostro percorso e fornito importanti informazioni riguardanti l'ambiente e le condizioni di vita del luogo oggetto della nostra visita. Appena arrivati a Napoli siamo stati accolti dal dottor Imperatore che ci ha accompagnati ad un convegno riguardante la violenza di genere presso l'istituto ‘Salvatore Di Giacomo’ a San Sebastiano al Vesuvio. Ci siamo fermati lì per alcune ore nelle quali abbiamo assistito a vari interventi, tra cui una toccante testimonianza di una donna che era stata oggetto di violenza del marito. La parte più interessante della giornata è arrivata di pomeriggio, quando abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto con realtà a noi sconosciute, visitando zone di Napoli come Scampia. Questo ci ha portato ad una riflessione sulle nostre condizioni di vita, che ci offrono maggiori possibilità. Successivamente ci siamo recati all'Istituto penale minorile di Nisida, uno dei più grandi d'Italia, che ospita circa 66 ragazzi dai 14 a i 25 anni. Una volta arrivati nella struttura adibita all'accoglienza abbiamo partecipato a una discussione con il direttore del carcere, Gennaro Imperatore, un'educatrice e un ragazzo che aveva passato del tempo nel carcere minorile. L'incontro è stato molto ben strutturato, una parte che ci ha permesso di apprendere il funzionamento di un istituto minorile e una seconda parte che ci ha permesso di soddisfare la nostra curiosità attraverso domande mirate. E' stata un'esperienza molto positiva che ci porteremo dentro per sempre e per questo bisogna ringraziare chi a scuola ha organizzato il viaggio (le professoresse Antonietta Di Giacomo, Marilena Palermo e Rosanna Pirotto) e chi vi ha preso parte migliorandolo. Un ringraziamento particolare alla dirigente Lucia Lombardi.

Gli alunni delle classi quinte del liceo scientifico Carlo Levi di Sant'Arcangelo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo