Si è svolta , presso la sede del Consiglio di Zona 7 , la cerimonia di premiazione del “ Trofeo BA -ROCCO”, giunto all’undicesima edizione.
Il Trofeo è organizzato dall’Associazione Culturale “ Arte BA-ROCCO “ , presieduta da Rocco Basciano e si avvale del prestigioso patrocinio del Comune di Milano.
Alla cerimonia, oltre ad un folto pubblico, hanno preso parte il presidente della Zona 7 , Fabrizio Tellini, il consigliere Irene Pasquinucci ed il consigliere comunale Giulio Gallera.
Questi i risultati del concorso, per cui sono stati selezionati 50 artisti provenienti da tutta Italia.
Vincitrice del Trofeo è risultata Laura Tosca, con l’opera “L’abbandono”, alla quale è stato consegnato il trofeo realizzato dallo scultore Damiano Leccese.
Altri premiati sono stati: Sezione Grafica, Antonia Amoia con l’opera “ Inferno sui Sibillini”; Sezione Acquerello, Tiziano Cavaletto, con “ Undici settembre”; Sezione Figurativo, Marina Antonia Orlando, ( vincitrice), con “Armonia di colori”, Maria Gabriela Preti , con “ Cercando i pezzi “, Daniela Doni, con “ Gente di Città “. A tutti è stato consegnato un trofeo opera dello scultore Alessandro Sala.
Agli artisti concorrenti è stata donata una preziosa pergamena come attestato di partecipazione.
Il presidente Rocco Basciano, dopo i sentiti ringraziamenti a Maria Grazia Belloni e Raffaella Palumbo della segreteria del Premio, ha sottolineato la collaudata ed apprezzata valenza del Trofeo che, ormai da anni, costituisce un appuntamento di grande valore nell’ambito della cultura artistica milanese.
Giovanni Labanca
Nelle foto:
La vincitrice del Trofeo, Laura Tosca con Rocco Basciano e Damiano Leccese.
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua