|
Università Cultura permanente: cerimonia chiusura anno 2011-2012 |
---|
19/05/2012 | L’Università della Cultura Permanente, promossa dai Comuni di Colobraro, Miglionico, Montescaglioso, Pomarico, Tursi e Valsinni, insieme con l’Istituto di Gerontologia Sociale di Basilicata organizza mercoledì prossimo (23 maggio 2012), nella cornice dell’Abbazia Benedettina San Michele Arcangelo di Montescaglioso, a partire dalle ore 16.30, una manifestazione per salutare docenti, studenti, collaboratori e tutti coloro che hanno seguito le attività culturali portate avanti dall’Università nell’anno accademico appena concluso.
"Nel corso della manifestazione - spiegano i promotori dell'iniziativa - si terrà il concerto “L’Ottocento e la grande musica da camera,tra Classicismo e Romanticismo”, dell’Ensemble Orchestra da Camera di Matera.
Sono stati otto mesi di attività intensa per l’istituzione culturale, con ben 150 incontri e 18 docenti che hanno messo a disposizione il proprio sapere per oltre 200 partecipanti che hanno seguito con interesse e passione le varie proposte dell’Università della Cultura Permanente di Basilicata: luogo di socializzazione, di formazione e di sviluppo culturale, per l'attivazione di conoscenze e competenze funzionali ad un mondo in continua trasformazione.
La cerimonia in Abbazia conferma questo spirito e offre un pomeriggio all’insegna della musica e della cultura. La manifestazione si aprirà alle 16,30 con il saluto delle autorità e gli interventi del presidente Mario Cifarelli e della coordinatrice didattico-scientifica Giovanna Ferraiuolo. Seguirà la lettura di alcune poesie di Antonio Bruno, studente dell’Università della Cultura Permanente ( Sede di Colobraro). Alle ore 17 ci sarà il concerto e al termine dell’evento sarà offerto ai presenti un rinfresco.
All’incontro è inoltre prevista la presenza dei sindaci, degli assessori comunali e dei responsabili degli Uffici socio-culturali che accompagneranno i frequentanti delle sedi universitarie dei loro Comuni. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|