HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'L'anniversario', il cortometraggio contro il femminicidio realizzato a Senise

22/11/2017

Nel pomeriggio del 25 novembre 2017, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in occasione dell’evento socio-culturale Un calcio alla violenza, voluto dall’associazione Rinascita Meridionale, verrà proiettato, presso il Centro Parrocchiale “Don Egidio Guerriero”, il cortometraggio L’anniversario, scritto da Salvatore Napoli e diretto da Domenico Petrigliano.
Il corto vuole essere innanzitutto un appello accorato a tutte le donne che subiscono violenze da parte dei propri compagni (e dagli uomini in generale), affinché riescano a ribellarsi alle logiche fallocratiche e morbose che sottendono i maltrattamenti fisici e psicologici; i quali, invece, sono spesso accettati dalle donne stesse, fino a diventare un’inquietante normalità.
E’ proprio su tale punto che il cortometraggio pone l’accento. La violenza sulle donne, spesso, non è unilaterale: essa è permessa, e corroborata, dalla passività con cui molte di loro accettano una visione completamente distorta dell’amore, in cui elemento prominente è il possesso. Così, la donna diventa un oggetto nelle mani del partner, che ne fa quel che vuole; e spesso, purtroppo, il femminicidio è il risultato di tutto ciò. Il corto, dunque, vuole essere anche un monito: l’amore è soprattutto rispetto dell’altro, e perciò aborre qualunque atto di sopraffazione o di offesa.
Come si evince dal titolo, il cortometraggio tratta di una giovane donna che si accinge a festeggiare, insieme al suo lui, l’anniversario di matrimonio. Mentre è impegnata nei preparativi (prepara la cena, apparecchia la tavola, ecc.), la voce dei suoi pensieri (resa da una voce fuori campo) elogia il matrimonio e l’amore, facendo pensare agli spettatori che la sua vita matrimoniale sia tutto un idillio. Purtroppo, nella scena finale (quando il marito, finalmente, rientra), si scoprirà che così non è.
Il cortometraggio è frutto, ovviamente, di un lavoro di squadra. Di essa fanno parte, oltre a Salvatore Napoli e Domenico Petrigliano: Angela Berardi e Niccolò Marcone, che si sono offerti di interpretare la giovane coppia di cui racconta il corto; Rosanna Magnelli, voce fuori campo; Filomena Latronico, che ha permesso di usare la propria abitazione per le riprese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo