|
Policoro,torna la festa dell'albero |
---|
20/11/2017 | Torna, come ogni anno, la FESTA dell'ALBERO per dare bellezza ai luoghi degradati dall’incuria dell’uomo.
In continuità con il lavoro iniziato l'anno scorso, i ragazzi della scuola primaria dell'IC2 "Giovanni Paolo II" di Policoro continueranno a piantare alberi nella zona castello, sostituiranno le piantine secche con quelle nuove e ne aggiungeranno altre per rendere il posto più bello e più verde.
A fine settembre, in occasione di PULIAMO il MONDO, questi piccoli volontari, avevano già ripulito questa zona dai rifiuti, mentre, il 21 novembre, dalle ore 9:30 in poi, metteranno a dimora tanti alberelli , grazie alla Provincia di Matera che ci fornirà le piante e alla collaborazione con il Consorzio di Bradano-Metaponto e il Comune di Policoro per la disponibilità della mano d’opera per la piantumazione . Insomma, una vera e propria adozione di questo luogo per educare i ragazzi alla cura del territorio, non a caso, i ragazzi sono stati impegnati nei giorni precedenti in attività relative al progetto TAKING CARE , progetto di Legambiente in Basilicata in cui sono coinvolti i circoli lucani per aiutare le giovani generazioni all’attenzione per l’ambiente . E, non solo, un ringraziamento speciale lo facciamo con piacere ad alcuni abitanti del borgo castello che, durante l'estate, hanno innaffiato le piante e se oggi esse sono in vita lo dobbiamo soprattutto a loro perchè hanno preso in cura gli alberi piantati dai ragazzi l'anno scorso.
Il 21 novembre è una data che il Circolo Legambiente di Policoro continua a ricordare da anni a tutte le scuole di Policoro, infatti, anche altre scuole riceveranno domani mattina degli alberi , al fine di non dimenticare l'importanza e il valore degli alberi per la nostra vita e quella del pianeta che ci ospita con affanno da miliardi di anni e, quest’anno, a livello nazionale, in occasione di questa festa, ricorderemo i tanti alberi bruciati negli incendi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|