HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro,torna la festa dell'albero

20/11/2017

Torna, come ogni anno, la FESTA dell'ALBERO per dare bellezza ai luoghi degradati dall’incuria dell’uomo.
In continuità con il lavoro iniziato l'anno scorso, i ragazzi della scuola primaria dell'IC2 "Giovanni Paolo II" di Policoro continueranno a piantare alberi nella zona castello, sostituiranno le piantine secche con quelle nuove e ne aggiungeranno altre per rendere il posto più bello e più verde.
A fine settembre, in occasione di PULIAMO il MONDO, questi piccoli volontari, avevano già ripulito questa zona dai rifiuti, mentre, il 21 novembre, dalle ore 9:30 in poi, metteranno a dimora tanti alberelli , grazie alla Provincia di Matera che ci fornirà le piante e alla collaborazione con il Consorzio di Bradano-Metaponto e il Comune di Policoro per la disponibilità della mano d’opera per la piantumazione . Insomma, una vera e propria adozione di questo luogo per educare i ragazzi alla cura del territorio, non a caso, i ragazzi sono stati impegnati nei giorni precedenti in attività relative al progetto TAKING CARE , progetto di Legambiente in Basilicata in cui sono coinvolti i circoli lucani per aiutare le giovani generazioni all’attenzione per l’ambiente . E, non solo, un ringraziamento speciale lo facciamo con piacere ad alcuni abitanti del borgo castello che, durante l'estate, hanno innaffiato le piante e se oggi esse sono in vita lo dobbiamo soprattutto a loro perchè hanno preso in cura gli alberi piantati dai ragazzi l'anno scorso.
Il 21 novembre è una data che il Circolo Legambiente di Policoro continua a ricordare da anni a tutte le scuole di Policoro, infatti, anche altre scuole riceveranno domani mattina degli alberi , al fine di non dimenticare l'importanza e il valore degli alberi per la nostra vita e quella del pianeta che ci ospita con affanno da miliardi di anni e, quest’anno, a livello nazionale, in occasione di questa festa, ricorderemo i tanti alberi bruciati negli incendi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo