HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Quando Lara Croft arrossì' per la collana ArcheocomunIcAzione

15/11/2017

Sabato 18 Novembre alle ore 18.30, presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi, Altrimedia Edizioni presenta il volume “Quando Lara Croft arrossì. L’ordinarietà straordinaria di un’archeologa” di Isabella Marchetta con le illustrazione di Silvio Lorusso. La presentazione, che coinvolgerà la direttrice del Polo Museale Regionale della Basilicata Marta Ragozzino, il funzionario MiBACT Annamaria Patrone e l’editore Vito Epifania, vedrà la giornalista Beatrice Volpe dialogare con l’autrice Isabella Marchetta.

Attraverso dieci episodi, narrati e raccontati, si materializza l’archeologia dei nostri tempi e tutta la ricchezza di nozioni e informazioni che girano attorno al suo vissuto quotidiano. Con una visione allargata di archeologo che vuole comunicare dei suoi scavi, l’autrice propone l’archeologo che racconta se stesso attraverso l’archeologia. Con la naturalezza di una giornata d’ufficio, un ufficio spesso senza tetto, con le criticità degli studi di ricerca e con l’emotività dei legami cresciuti in un palcoscenico di attori davvero sfaccettati.

Lara Croft allora impallidisce: le sue avventure di pistole e tesori nulla sono di fronte alla complessità della vita ordinaria di un archeologo. Perché lui sfida un mondo intero con la sua proiezione, nel reale quotidiano, di una lentezza ritmata sulla riflessione interpretativa, idea alquanto ostica alle evoluzioni moderne. Ecco che l’avventura metaforica del suo mondo empirico, inserito in contesti di operosissima dinamicità e concretezza, diventa la faccia slow della nostra società, di quella che vive oggi l’esigenza, sempre più forte, di un posto mite per coltivarsi. Lara Croft impallidisce, dunque, perché la sua collega, nel libro, si connota come eroina del fare quotidiano, in una maniera straordinariamente ordinaria.

“Questo libro ha il carattere dell’interazione attiva con il lettore, per empatia e curiosità, ma anche per un curato apparato di oltre 50 note esplicative, 23 approfondimenti a tema e un ricco corredo di rimandi al web attraverso numerosi QR-code. Un’idea dialogica - ha sottolineato l’editore Vito Epifania - con vari livelli comunicativi che inaugura la nuova collana di Altrimedia dal titolo ArcheocomunicAzione ideata e curata da Isabella Marchetta. Un progetto che si pone come obiettivo la raccolta di esperimenti di narrazione archeologica trasparente, collegata alla Narrazione, intesa come racconto a viva voce di suggestioni ed emozioni dei protagonisti archeologi, che ha l’obiettivo antico dell’empatia. Un obiettivo volto alla divulgazione e, al contempo, all’esercizio di una fondamentale qualità umana. In una direzionalità biunivoca.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo