|
Porta Coeli International Art Gallery&Academy di Venosa presenta Genesis |
---|
15/11/2017 | Dopo il successo della partecipazione alla XI Florence Biennale, Porta Coeli International Art Gallery&Academy presenta “Genesis - Collettiva d’arte contemporanea” con i dieci artisti lucani, protagonisti a Firenze, che saranno in mostra con le loro opere.
Il Vernissage si terrà domenica 19 novembre 2017, alle ore 18:30, presso le sale espositive dello storico Palazzo Rapolla, nel cuore del centro storico di Venosa, sede della galleria.
Con la moderazione della giornalista Eva Bonitatibus, prenderanno la parola durante la serata: per i saluti istituzionali, Tommaso Gammone, Sindaco della Città di Venosa; a seguire i due interventi critici a cura di Aniello Ertico, Direttore di Porta Coeli, “Il Progetto Genesis: fuori dall’Eden, Adamo coltivò mele”, e di Donato Faruolo, Designer e artista, “Una crisi auspicabile: arte contemporanea e immagini territoriali”. Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e al Presidente della Commissione Regionale del Lucani nel Mondo, Aurelio Pace.
“Genesis”, progetto espositivo multidisciplinare itinerante ideato e realizzato da Porta Coeli, galleria d’arte internazionale e Centro Studi della Cultura del Mediterraneo, in sinergia con gli artisti lucani, ha mosso i suoi primi passi partecipando alla Florence Biennale 2017 - XI Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze, che si è tenuta dal 6 al 15 ottobre 2017 presso la Fortezza da Basso. I risultati di tale partecipazione non si sono fatti attendere. Ben sette i premi conseguiti alla kermesse fiorentina, sei premi Lorenzo il Magnifico nelle varie categorie artistiche in gara e una prestigiosa residenza d’artista in Cina. Premi che, a guardare i numeri eccezionali che fa registrare una delle più importanti vetrine internazionali per l’arte contemporanea, con 462 artisti da 72 Paesi di tutto il mondo, per un totale di 1357 opere, rende ancora più straordinari i risultati conseguiti.
I dieci artisti curati da Porta Coeli attraverso il progetto Genesis sono: Salvatore Comminiello, Nicola Di Vietri, Aniello Ertico, Nadia Kibout, Salvatore Laurenzana, Donato Linzalata, Nisio Lopergolo, Antonella Rubertone, Antonio Saluzzi e Paola Salvia. Saranno in mostra anche le opere di Eli Dijkers, fotografo olandese vincitore del Premio Residenza d'Artista - Porta Coeli.
Con il patrocinio morale della Florence Biennale, “Genesis – Collettiva d’arte contemporanea”, con le sue 27 opere che vanno dalla pittura alla scultura, dal gioiello alla ceramica artistica, per arrivare al video art e alla fotografia, sarà in mostra fino al prossimo 28 gennaio 2018.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|