HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurata la mostra di pittura “Il tratto della memoria” di Ernesto Santaniello

16/05/2012

Si è svolta martedì 15 maggio, presso la sede della rivista “In Arte Multiversi”, l’inaugurazione della mostra di pittura “Il tratto della memoria” di Ernesto Santaniello. Fino al 15 giugno sarà possibile ammirare le opere del noto artista nolano dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. L’ingresso è gratuito.
Già nel corso della prima giornata si è registrata una cospicua affluenza di visitatori, che hanno apprezzato la straordinaria raffinatezza della produzione pittorica di Santaniello e il suo stile che tende al moderno, pur elaborando un linguaggio che affonda le radici nella pittura classica. La sua attività è contraddistinta da una ricerca costante, in continua evoluzione. Le sue tele affascinano il fruitore, che ne ammira l’armonia estetica e la vitalità creativa.
Sono numerosissimi i riconoscimenti che l’artista ha raccolto in questi anni sul piano nazionale ed internazionale, come il primo posto conquistato al concorso internazionale “Memorial Gabriele D’Alma”(2006) o il “Premio Città di Foggia” conseguito nel 2009, 2010 e 2011. Figura su diverse pubblicazioni, dagli annuari d’arte “Elite New” (2009 e 2011) e “Avanguardie Artistiche 2011” alle riviste d’arte “Mediapolis Hub Art-Money” e “Il Convivio”.
L’anno scorso, in occasione del Maggio Potentino, Santaniello è stato presente alla collettiva di 18 artisti “Caravaggio. La Luce del Genio. Artisti a confronto”, nella sala mostre della Biblioteca Nazionale di Potenza, ricevendo ottimi riscontri per la sua inusuale rielaborazione della scena della Deposizione del Cristo.
“Non è la prima volta che visito la Basilicata. – ha detto Santaniello nel corso della cerimonia di inaugurazione – Apprezzo moltissimo il suo territorio e la sua gente, che conserva una genuinità rara, che conquista. Sono lusingato che già in passato il mio lavoro presentato in questa regione abbia riscosso consensi e sono stato ben lieto di tornare qui ancora una volta”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo