HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lagonegro il festival della donna in onore della poetessa Donata Doni

8/11/2017

I festival della donna così denominato dall’ideatrice Agnese Belardi, presidente della Pro loco Kaleidos di Lagonegro è una provocazione per attirare le persone e in particolare gli uomini a partecipare alle manifestazioni dove il tema principale è “educazione alla non violenza”. Chiamandolo festival della donna e volutamente escludendo gli uomini è servito a suscitare curiosità e richieste di partecipazione da parte del “sesso forte”. Molti di essi volontariamente daranno il loro contributo negli appuntamenti su indicati. Come superare le diverse forme di violenza quotidiana attraverso l'educazione: questo il tema al centro del convegno con gli studenti , in occasione della Giornata internazionale della Nonviolenza il 25 novembre presso il Centro Sociale, a cui seguirà l’appuntamento del 26 presso la Sala del Consiglio, un Agorà aperto dove donne di tutte le età, professioni estrazioni sociali si confronteranno. L’incontro intende sottolineare l’urgenza e la necessità di un’educazione volta alla centralità dell’essere umano, ad uno stile di vita nonviolento per superare le discriminazioni di ogni genere e la sofferenza quotidiana, per sviluppare nei giovani e negli adulti l’amore per se stessi, per gli altri e per l’ambiente che ci circonda. La rassegna culturale ha inizio il 18 novembre per terminare il 26 con la premiazione di donne che ce l’hanno fatta, la V°EDIZIONE del PREMIO DONATA DONI, organizzato dalla Pro loco Kaleidos, Amministrazione comunale, Museo Monna Lisa e il patrocinio di molte altre associazioni. Il programma è ricchissimo di eventi e attraverserà l’intera città di Lagonegro: Visione di film ,dibattito, rappresentazione teatrale, scrittura e poesia. La poetessa DonataDoni è diventata a Lagonegro lo spunto per valorizzare il ruolo della donna. Perseguire lo scopo di rafforzare nelle donne la fiducia nelle loro capacità di realizzarsi e di vivere una vita all’altezza delle loro aspettative è stato l’obiettivo della Doni che ha fatto parte del C.I.F. Lo scopo del PREMIO DONATA DONI non è altro che è l’eredità della poetessa
‘Lasciare traccia e memoria ai posteri, divulgando il talento di artiste che altrimenti rimarrebbero sconosciute’.Un’operazione di recupero. Un lavoro che può essere esperienza e alleanze che rafforzano e incoraggiano le donne a proseguire i propri obiettivi .Donata Doni , pseudonimo di Santina Maccarone (nata a Lagonegro,24 novembre 1913 e morta a Roma, 15 dicembre 1972) , è stata una poetessa italiana. Un ritratto delineato nel saggio a lei dedicato “Una voce oltre la vita” di Agnese Belardi, della personalità umana , letteraria e poetica , che appare oggi essenziale per ricostruire nella sua interezza una fulgida figura- finora colpevolmente trascurata- della letteratura italiana del Novecento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo