HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

X° Riconoscimento nazionale Mimmo Beneventano

7/11/2017

La Decima edizione del riconoscimento nazionale Mimmo Beneventano, medico e politico, ucciso ad Ottaviano (NA) dalla camorra il 7 novembre del 1980, si svolgerà a Sasso di Castalda (PZ) domenica 12 novembre alle ore 17.00 presso il Palazzo De Luca.

Da dieci anni ormai, Libera Basilicata, in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano e con il Patrocinio del Comune di Sasso, conferiscono il Riconoscimento a politici e giornalisti impegnati nell’affermazione dei valori della democrazia, per la difesa del territorio e contro le mafie.

Quest’anno i riconoscimenti verranno consegnati:

alla memoria di Stefano Fumarulo, dirigente regionale alla sezione Antimafia sociale e migrazioni e della Regione Puglia, già consulente dell’Unità mondiale contro la criminalità organizzata dell’Onu, scomparso prematuramente lo scorso aprile;

all’Associazione “Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”, fondata nel 1996 per l’impegno concreto e nell’interesse collettivo degli enti locali, nel diffondere i valori costituzionali della democrazia, della giustizia, dell’uguaglianza, della solidarietà e la cultura della legalità e della responsabilità attraverso l'azione di prevenzione e di contrasto alla criminalità, alla corruzione e alle diverse forme di illegalità;

al giornalista d’inchiesta Paolo Borrometi, siciliano, fondatore della testata giornalistica on line “La Spia”, e che in seguito alle ripetute minacce ricevute per le sue inchieste su Cosa nostra, i suoi affari e i rapporti tra mafia e politica, è costretto a vivere ormai da anni sotto scorta.

Infine, una menzione speciale verrà consegnata alla Rivista Valori, rivista lucana da sempre attenta alle problematiche di carattere sociale, di giustizia e di legalità che affliggono la nostra regione.


Concluderà la serata don Marcello Cozzi della segreteria nazionale di Libera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo