HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

X° Riconoscimento nazionale Mimmo Beneventano

7/11/2017

La Decima edizione del riconoscimento nazionale Mimmo Beneventano, medico e politico, ucciso ad Ottaviano (NA) dalla camorra il 7 novembre del 1980, si svolgerà a Sasso di Castalda (PZ) domenica 12 novembre alle ore 17.00 presso il Palazzo De Luca.

Da dieci anni ormai, Libera Basilicata, in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano e con il Patrocinio del Comune di Sasso, conferiscono il Riconoscimento a politici e giornalisti impegnati nell’affermazione dei valori della democrazia, per la difesa del territorio e contro le mafie.

Quest’anno i riconoscimenti verranno consegnati:

alla memoria di Stefano Fumarulo, dirigente regionale alla sezione Antimafia sociale e migrazioni e della Regione Puglia, già consulente dell’Unità mondiale contro la criminalità organizzata dell’Onu, scomparso prematuramente lo scorso aprile;

all’Associazione “Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”, fondata nel 1996 per l’impegno concreto e nell’interesse collettivo degli enti locali, nel diffondere i valori costituzionali della democrazia, della giustizia, dell’uguaglianza, della solidarietà e la cultura della legalità e della responsabilità attraverso l'azione di prevenzione e di contrasto alla criminalità, alla corruzione e alle diverse forme di illegalità;

al giornalista d’inchiesta Paolo Borrometi, siciliano, fondatore della testata giornalistica on line “La Spia”, e che in seguito alle ripetute minacce ricevute per le sue inchieste su Cosa nostra, i suoi affari e i rapporti tra mafia e politica, è costretto a vivere ormai da anni sotto scorta.

Infine, una menzione speciale verrà consegnata alla Rivista Valori, rivista lucana da sempre attenta alle problematiche di carattere sociale, di giustizia e di legalità che affliggono la nostra regione.


Concluderà la serata don Marcello Cozzi della segreteria nazionale di Libera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo