|
Senise celebra la giornata del 4 novembre |
---|
4/11/2017 | Con una toccante cerimonia durante la quale sono stati ricordati i caduti tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, anche Senise ha celebrato la giornata del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia si è svolta in piazza Municipio, dove è stata deposta una corona di fiori sotto le lapidi commemorative e il monumento ai caduti. All’iniziativa hanno preso parte la sindaca Rossella Spagnuolo assieme ad una rappresentanza dell’amministrazione comunale, la Compagnia dei Carabinieri di Senise guidata dal Capitano Marco Di Iesu, la parrocchia, la Protezione Civile, la Polizia Municipale, la vittima del dovere vivente brigadiere capo Nicola Latronico e soprattutto loro: alcune classi degli istituti scolastici di Senise, che hanno letto alcune poesie di Giuseppe Ungaretti e la lettera dal fronte di un giovane soldato. Nel corso dell’intera cerimonia si è svolta l’esibizione dei bravissimi giovani musicisti dell’ensemble de ‘I violini di Senise’ del maestro Luigi Lo Fiego. Fuori programma l’intervento finale del signor Vincenzo Marcone, classe 1923, arruolato a 22 anni e 5 anni in guerra prima di tornare a Senise, dopo essere stato anche prigioniero in Germania.
lasiritide.it |
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|