HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise celebra la giornata del 4 novembre

4/11/2017

Con una toccante cerimonia durante la quale sono stati ricordati i caduti tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, anche Senise ha celebrato la giornata del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia si è svolta in piazza Municipio, dove è stata deposta una corona di fiori sotto le lapidi commemorative e il monumento ai caduti. All’iniziativa hanno preso parte la sindaca Rossella Spagnuolo assieme ad una rappresentanza dell’amministrazione comunale, la Compagnia dei Carabinieri di Senise guidata dal Capitano Marco Di Iesu, la parrocchia, la Protezione Civile, la Polizia Municipale, la vittima del dovere vivente brigadiere capo Nicola Latronico e soprattutto loro: alcune classi degli istituti scolastici di Senise, che hanno letto alcune poesie di Giuseppe Ungaretti e la lettera dal fronte di un giovane soldato. Nel corso dell’intera cerimonia si è svolta l’esibizione dei bravissimi giovani musicisti dell’ensemble de ‘I violini di Senise’ del maestro Luigi Lo Fiego. Fuori programma l’intervento finale del signor Vincenzo Marcone, classe 1923, arruolato a 22 anni e 5 anni in guerra prima di tornare a Senise, dopo essere stato anche prigioniero in Germania.



lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo