HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il progetto 'Sorelle d’Unesco quando l’Unesco fa la forza'

31/10/2017

Il Forum “TURISMO & AGRICOLTURA nei SITI UNESCO” organizzato dal Distretto Rotary 2120 – Puglia e Basilicata, presso la Sala Congressi della Due Palme di Cellino San Marco (BR) è stata l’occasione per la presentazione ufficiale del Progetto “Sorelle d’Unesco quando l’Unesco fa la forza”.
Il Distretto vuol farsi promotore, in sinergia con un accreditato studio di comunicazione istituzionale, di un modello di intervento volto a valorizzare il potenziale turistico dei siti UNESCO di Basilicata e Puglia attraverso una sorta di “pacchetto istituzionale” rappresentato da un “marchio ombrello” il cui naming è “Sorelle d’Unesco – quando l’Unesco fa la forza”.
Una progettualità finalizzata a dare vita, attraverso una innovativa piattaforma web, ad un circuito tra i territori di Basilicata e Puglia che ospitano un sito UNESCO, al fine di promuovere, attraverso una forte immagine coordinata ed integrata e l’utilizzo delle nuove tecnologie, tutte le specifiche risorse paesaggistiche, culturali, enogastronomiche orbitanti intorno a questi “presidi culturali” in un’offerta inedita, unica e integrata.
La partecipazione al Forum della prof.ssa Paola D’antonio, Assessore Patrimonio Unesco e Sassi di Matera, conferma la volontà dell'amministrazione di sostenere e promuoverne la progettualità ed avviare processi di collaborazione con le altre istituzioni UNESCO in vista dell’anniversario, nel 2018, del 25° anno di riconoscimento dei Sassi e del Parco delle Chiese Rupestri di Matera a Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Tutto ciò anche in considerazione dell’approssimarsi dell’atteso evento di Matera “Capitale della Cultura 2019”.
Occasione per una comune riflessione sul territorio lucano e pugliese: sulle sue risorse, sulle sue problematicità ma anche sulle sue straordinarie possibilità di sviluppo complessivo. Due temi, l’agricoltura e il turismo, che in una visione integrata possono davvero segnare percorsi di arricchimento, fortemente identitari, dei nostri brand territoriali, utili alla crescita della nostra economia e dell’offerta regionale sui mercati mondiali.
Una nuova visione strategica per fare sistema intorno alla forte attrattiva rappresentata dai siti UNESCO di Basilicata e Puglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo