|
Al Ce.CA.M con il libro ‘Centenario del primo conflitto mondiale 1914 -1918’ |
---|
29/10/2017 | Sabato 4 novembre presso l’associazione Culturale Ce.CA.M. a Marconia dalle ore 18:30, si svolgerà la presentazione del libro di Palma Antonio Barbalinardo, - “Centenario del primo conflitto mondiale 1914 -1918” lavoro dedicato alla memoria del nonno e dei caduti pisticcesi di tutte le guerre ed anche alla “ricorrenza dai 100 anni della Grande Guerra”. Tantissimi i giovani che pagarono con il sacrificio della loro vita quel primo esempio di globalizzazione in senso negativo scoppiata nel 1914 e in cui l’Italia vi prese parte dal 1915. Questo libro è un vero e proprio viaggio alla riscoperta delle proprie radici familiari in cui le vicende storiche si snodano intorno a quella del nonno “Francesco Barbalinardo del 138° Fanteria”, caduto in guerra e sepolto presso il Sacrario di Redipuglia, appunto dove il nipote (l’autore) lo ritrovò tanti anni dopo” . Più di 200 pagine in bella veste tipografica e centinaia di foto, che tocca da vicino tantissime famiglie pisticcesi.
L’autore, “pisticcese di Milano o milanese di Pisticci”, non ha mai dimenticato la sua città, dalla quale andò via oltre cinque lustri fa, per costruirsi un futuro migliore.
Giornalista, pubblicista, ha pubblicato altri libri, come : l’autobiografia tematica sociale “Dal Sud….al Nord” – Un lucano trasferito nella metropoli Lombarda - (2005); della seconda edizione aggiornata del libro “Dal Sud….al Nord” – 30 anni a Milano, 25 anni di volontariato sociale e civile - (2007); della ricerca tecnica “Da Anic di Pisticci a EniServizi di San Donato Milanese” - (2009);della ricerca storica milanese “Da Croce Verde Musocco a … Croce Verde Sempione –100 anni di Storia 100 anni di Immagini” - (2010). Inoltre è stato curatore del libro “Frammenti di memoria e ricordi di ognuno di noi” pubblicazione patrocinata da Comune di Milano - (2014); curatore della ricerca fotografica “Dal vecchio Portello … allo storico Quartiere di Villapizzone” - (2015); curatore della mostra fotografica e del catalogo “Dall’Esposizione Internazionale di Milano del 1906 a Expo 2015” - (2015); curatore della “Mostra fotografica Expo 2015 un anno dopo” e autore del libro-catalogo “Dall’Esposizione Internazionale di Milano del 1906 all’ Esposizione Universale di Milano 2015” - (2016), insieme ad Antonio Iosa è coautore di: “L’Agricoltura Italiana nei suoi rapporti con l’Europa” (2006) e della ricerca del 50° anniversario della Fondazione Carlo Perini “Da Circolo Culturale a …Fondazione Carlo Perini” (2012).
La presentazione del libro sarà coordinata da Giovanni Di Lena (Presidente Ce.CA.M.), interverranno l’Avv. Viviana Verri (Sindaco di Pisticci); la Dott.ssa M.Grazia Ricchiuti (Assessore alla Cultura Comune di Pisticci); il Prof. Giovanni Giannone (Docente di Lettere); la Prof.ssa Grazia Giannace (Docente di Lettere) e lo stesso autore.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|