HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Ce.CA.M con il libro ‘Centenario del primo conflitto mondiale 1914 -1918’

29/10/2017

Sabato 4 novembre presso l’associazione Culturale Ce.CA.M. a Marconia dalle ore 18:30, si svolgerà la presentazione del libro di Palma Antonio Barbalinardo, - “Centenario del primo conflitto mondiale 1914 -1918” lavoro dedicato alla memoria del nonno e dei caduti pisticcesi di tutte le guerre ed anche alla “ricorrenza dai 100 anni della Grande Guerra”. Tantissimi i giovani che pagarono con il sacrificio della loro vita quel primo esempio di globalizzazione in senso negativo scoppiata nel 1914 e in cui l’Italia vi prese parte dal 1915. Questo libro è un vero e proprio viaggio alla riscoperta delle proprie radici familiari in cui le vicende storiche si snodano intorno a quella del nonno “Francesco Barbalinardo del 138° Fanteria”, caduto in guerra e sepolto presso il Sacrario di Redipuglia, appunto dove il nipote (l’autore) lo ritrovò tanti anni dopo” . Più di 200 pagine in bella veste tipografica e centinaia di foto, che tocca da vicino tantissime famiglie pisticcesi.
L’autore, “pisticcese di Milano o milanese di Pisticci”, non ha mai dimenticato la sua città, dalla quale andò via oltre cinque lustri fa, per costruirsi un futuro migliore.
Giornalista, pubblicista, ha pubblicato altri libri, come : l’autobiografia tematica sociale “Dal Sud….al Nord” – Un lucano trasferito nella metropoli Lombarda - (2005); della seconda edizione aggiornata del libro “Dal Sud….al Nord” – 30 anni a Milano, 25 anni di volontariato sociale e civile - (2007); della ricerca tecnica “Da Anic di Pisticci a EniServizi di San Donato Milanese” - (2009);della ricerca storica milanese “Da Croce Verde Musocco a … Croce Verde Sempione –100 anni di Storia 100 anni di Immagini” - (2010). Inoltre è stato curatore del libro “Frammenti di memoria e ricordi di ognuno di noi” pubblicazione patrocinata da Comune di Milano - (2014); curatore della ricerca fotografica “Dal vecchio Portello … allo storico Quartiere di Villapizzone” - (2015); curatore della mostra fotografica e del catalogo “Dall’Esposizione Internazionale di Milano del 1906 a Expo 2015” - (2015); curatore della “Mostra fotografica Expo 2015 un anno dopo” e autore del libro-catalogo “Dall’Esposizione Internazionale di Milano del 1906 all’ Esposizione Universale di Milano 2015” - (2016), insieme ad Antonio Iosa è coautore di: “L’Agricoltura Italiana nei suoi rapporti con l’Europa” (2006) e della ricerca del 50° anniversario della Fondazione Carlo Perini “Da Circolo Culturale a …Fondazione Carlo Perini” (2012).
La presentazione del libro sarà coordinata da Giovanni Di Lena (Presidente Ce.CA.M.), interverranno l’Avv. Viviana Verri (Sindaco di Pisticci); la Dott.ssa M.Grazia Ricchiuti (Assessore alla Cultura Comune di Pisticci); il Prof. Giovanni Giannone (Docente di Lettere); la Prof.ssa Grazia Giannace (Docente di Lettere) e lo stesso autore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo