|
A Senise un convegno su inserimento ragazzi autistici nel lavoro e green economy |
---|
26/10/2017 | Si parlerà di inclusione lavorativa per ragazzi con autismo, di green economy e di emergenze ambientali al convegno che si terrà domani, 27 ottobre, a Senise. Un’intera giornata, organizzata dal comitato Alleanza Democratica per Senise, con la partnership di ALA Onlus, dedicata al tema “Verso un’economia della sostenibilità sociale e ambientale”, che vedrà al mattino un seminario che si svolgerà al Centro Avifaunistico Monte Cotugno, in cui l’ornitologo Elio Esse, che è componente esperto del gruppo che gestisce l’osservatorio, tratterà il tema “Conservare e implementare biodiversità. Strumento LIFE CE”.
Il convegno pomeridiano, con inizio alle 17.00, si terrà nella ex sala consiliare del Complesso San Francesco, e tratterà i due diversi aspetti della tematica della giornata: la sostenibilità ambientale delle attività economiche e imprenditoriali che si riferiscono alla grande famiglia della green economy, e la sostenibilità sociale delle attività lavorative che prevedono l’inclusione di persone con disabilità intellettiva.
È per questo che, nella cornice dell’iniziativa, sarà presentato il progetto “PeperonAut”, promosso da ALA Onlus insieme alla cooperativa Senis Hospes e all’azienda agricola MAB. Si tratta di un progetto pilota che punta a includere nel processo di coltivazione, trasformazione e commercializzazione del famoso Peperone di Senise IGP alcuni ragazzi con autismo, partendo dalla formazione del personale di azienda e cooperativa e implementando un processo lavorativo con step di inclusione strutturati e organizzati.
Il convegno in questione servirà a discutere del tema con esperti e istituzioni, dando spazio alla presentazione di buone pratiche di economia socialmente sostenibile.
Le relazioni pomeridiane sul tema saranno tenute da Rocco Di Santo, sociologo Enfor, che tratterà il tema “Disabilità e inserimento lavorativo”, a dallo stesso Elio Esse, che parlerà del progetto “Bio. For. Polis – Partecipazione attiva terzo settore”. Tra le best practice del settore, sarà presentato il progetto “Fattorie didattiche”, di cui parlerà Francesco Marcone responsabile Unsic, organizzazione promotrice delle attività legate alle del Po FSE 2014/2020 sul rafforzamento dell’inclusione attiva nella società.
Ad interloquire con i relatori ci saranno il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il senatore Salvatore Margiotta, il consigliere regionale Vincenzo Robortella e il presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra, introdotti dalla presentazione del presidente del comitato “Alleanza Democratica per Senise” Luigi Le Rose.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|