|
"Diventa ciò che sei": focus al Trend Expo |
---|
15/05/2012 | Nell’ambito della manifestazione Trend Expo, ormai alla sua XVII edizione, viene promosso in collaborazione tra l’Università degli Studi della Basilicata e la Cooperativa Educational Service un focus che si svolge in questi giorni presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata e che ha come oggetto il seguente tema: “Diventa ciò che sei : la tua idea per la Basilicata e per il Paese”, i temi sono: il 14 maggio il Lavoro, il 15 Maggio riguarderà Ambiente, Territorio ed Infrastrutture, il 16 maggio la Cooperazione, Solidarietà, Cultura e Sport e il 17 maggio verterà su Ricerca, Innovazione e Sviluppo.
“Lo spirito del focus è quello di stimolare l’interazione e il confronto tra i partecipanti per animare un dibattito costruttivo sul macrotema individuato e sui sottotemi ad esso correlati. Una occasione per proporre idee e il proprio punto di vista confrontandosi con una platea molto variegata composta da studenti, docenti, esperti della materia, associazioni di categoria, imprese ecc. Il talk show finale, condotto dall’ideatore del Trend Expo Enrico Sodano, ha come finalità quella di rappresentare le idee emerse per offrire alla Basilicata e al Paese delle valide proposte sul tema specifico del focus. Dialogo, Percorsi e Strumenti. Una formula dinamica di dibattito a più voci tra Studenti, Docenti, Decisori, Esperti ed Opinion Leader (Amministratori,Operatori ed esperti del Settore, Associazioni di categoria e datoriali ,Imprese, Operatori Culturali) per confrontarsi e proporre idee su temi di attualità. Il Focus vuole dare a tutti la possibilità di abbattere le barriere della comunicazione, stare insieme, confrontarsi ed essere protagonisti di una scelta. Dare voce alle idee e alle proposte e quelle che saranno scelte come le più interessanti, non in ragione del ruolo ma del contenuto e della capacità di dare concretezza alle parole,conquisteranno la possibilità di essere gli ospiti della seconda parte del forum, quella del confronto pubblico in plenaria.”
Domani il focus si svolgerà dalle ore 16 alle 19, il tema generale “ Il bene comune : dare un futuro ai giovani, e in particola verrà analizzato il tema ambiente e territorio.
Le risorse lucane Sole,Terra,Petrolio, Acqua, Aria. Come valorizzarle e rispettarle per lo sviluppo ed il Marketing territoriale ? Questo uno degli interrogativi del dibattito. L’ altra tematica saranno i Green Jobs e gli Incubatori. Come promuovere le opportunità nei territori; e poi ancora si discuterà del recupero ed il riciclo quali atteggiamenti di crescita sociale e sostenibilità. Si parlerà poi sempre a proposito del territorio e ambiente, dei paradossi del petrolio: la ricchezza delle società di estrazione petrolifera e la povertà del territorio . Le idee Ecologiche e le idee Attrattive sono suggestioni o sono un nuovo modo concreto di favorire lo sviluppo locale e la crescita economica e culturale dei territori? Infine si parlerà di Infrastrutture e protezione del territorio.
Maria Rosaria Rondinelli
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|