|
Mediazione familiare: a Matera nuova sede dell'associazione 'L'Arcolaio' |
---|
23/10/2017 | Ogni anno, il terzo giovedì di ottobre, si celebra il Conflict Resolution Day, la Giornata per la risoluzione dei conflitti, proclamato a livello internazionale dall’Association for Conflict Resolution. In Italia, nello stesso giorno, si celebra la Giornata Nazionale della Mediazione Familiare: un’importante occasione per raccontare cos’è la Mediazione Familiare e qual è la sua missione. Così, per tutto il mese di ottobre, l’Associazione Italiana Mediatori Familiari (A.I.Me.F.) promuove iniziative di dibattito e confronto su quello che è un luogo di incontro, una cultura del cambiamento e della prevenzione per gestire i conflitti – con dignità, rispetto e riconoscimento reciproco – nell’ambiente famigliare e non solo. Per l’occasione, l’Associazione Onlus L’Arcolaio (con sede a Bari) ha inaugurato una nuova sede sul territorio lucano – nella Città dei Sassi, in Via Don Minzoni, 26 – con la partecipazione attiva della Presidente Nazionale A.I.Me.F. Federica Anzini. Con gli interventi di Celeste Defina, Vice consigliera regionale A.I.Me.F Basilicata, di Marco Montedoro, Presidente dell’Associazione L’Arcolaio e di Ilda Rivoir, esperta mediatrice familiare, la Mediazione Familiare ha fatto un altro piccolo passo nella cultura del cambiamento e nella gestione del conflitto: dove la Mediazione Familiare si trova ad essere luogo di incontro, di ascolto e di parola, neutrale e informale, in cui i genitori possono parlare dei loro bisogni e di quelli dei loro figli in modo pienamente e consapevolmente costruttivo; con l’obiettivo di trovare delle soluzioni genitoriali eque e, soprattutto, condivise da entrambi in vista o a seguito della separazione coniugale. “Il mediatore familiare professionista – si legge dal comunicato lanciato per l’evento – aiuta i genitori a valutare la praticabilità delle reciproche proposte, con i possibili benefici o difficoltà per i figli e la famiglia tutta. Rivolgersi al mediatore familiare contribuisce a salvaguardare il diritto dei figli ad avere una relazione costruttiva con entrambi i genitori”. Ed ecco che “la mediazione familiare si fa così veicolo per valorizzare la genitorialità condivisa, le relazioni tra genitori e figli, nel presente e nel futuro”; cercando di raggiungere quella consapevolezza secondo la quale il conflitto non deve spaventare quanto, piuttosto, essere luogo di incontro e di confronto con l’Altro, perché confrontarsi con l’Altro equivale a confrontarsi con il proprio essere. Rilanciare un legame nuovo nelle separazioni, quello genitoriale, significa pre-occuparsi del benessere delle persone e della società di cui queste fanno parte; e questo perché la Mediazione Familiare punta a facilitare la comunicazione in un periodo di transizione, di cambiamento, quale quello della separazione e del divorzio.
Oltre alla Mediazione Familiare, L’Arcolaio di Matera offre Mediazione Scolastica, con lo scopo di prevenire i conflitti scolastici; Gruppi di Parola, un luogo e un tempo dedicato ai figli di genitori separati, affinché possano avere la possibilità e l’opportunità di esprimersi liberamente; e Gruppi di promozione e arricchimento dei legami famigliari, finalizzati a sostenere la famiglia nelle fasi di transizione del ciclo della vita. “Perché litigare bene si può fare… con l’aiuto del mediatore familiare”.
Marialaura Garripoli
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|