HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mediazione familiare: a Matera nuova sede dell'associazione 'L'Arcolaio'

23/10/2017

Ogni anno, il terzo giovedì di ottobre, si celebra il Conflict Resolution Day, la Giornata per la risoluzione dei conflitti, proclamato a livello internazionale dall’Association for Conflict Resolution. In Italia, nello stesso giorno, si celebra la Giornata Nazionale della Mediazione Familiare: un’importante occasione per raccontare cos’è la Mediazione Familiare e qual è la sua missione. Così, per tutto il mese di ottobre, l’Associazione Italiana Mediatori Familiari (A.I.Me.F.) promuove iniziative di dibattito e confronto su quello che è un luogo di incontro, una cultura del cambiamento e della prevenzione per gestire i conflitti – con dignità, rispetto e riconoscimento reciproco – nell’ambiente famigliare e non solo. Per l’occasione, l’Associazione Onlus L’Arcolaio (con sede a Bari) ha inaugurato una nuova sede sul territorio lucano – nella Città dei Sassi, in Via Don Minzoni, 26 – con la partecipazione attiva della Presidente Nazionale A.I.Me.F. Federica Anzini. Con gli interventi di Celeste Defina, Vice consigliera regionale A.I.Me.F Basilicata, di Marco Montedoro, Presidente dell’Associazione L’Arcolaio e di Ilda Rivoir, esperta mediatrice familiare, la Mediazione Familiare ha fatto un altro piccolo passo nella cultura del cambiamento e nella gestione del conflitto: dove la Mediazione Familiare si trova ad essere luogo di incontro, di ascolto e di parola, neutrale e informale, in cui i genitori possono parlare dei loro bisogni e di quelli dei loro figli in modo pienamente e consapevolmente costruttivo; con l’obiettivo di trovare delle soluzioni genitoriali eque e, soprattutto, condivise da entrambi in vista o a seguito della separazione coniugale. “Il mediatore familiare professionista – si legge dal comunicato lanciato per l’evento – aiuta i genitori a valutare la praticabilità delle reciproche proposte, con i possibili benefici o difficoltà per i figli e la famiglia tutta. Rivolgersi al mediatore familiare contribuisce a salvaguardare il diritto dei figli ad avere una relazione costruttiva con entrambi i genitori”. Ed ecco che “la mediazione familiare si fa così veicolo per valorizzare la genitorialità condivisa, le relazioni tra genitori e figli, nel presente e nel futuro”; cercando di raggiungere quella consapevolezza secondo la quale il conflitto non deve spaventare quanto, piuttosto, essere luogo di incontro e di confronto con l’Altro, perché confrontarsi con l’Altro equivale a confrontarsi con il proprio essere. Rilanciare un legame nuovo nelle separazioni, quello genitoriale, significa pre-occuparsi del benessere delle persone e della società di cui queste fanno parte; e questo perché la Mediazione Familiare punta a facilitare la comunicazione in un periodo di transizione, di cambiamento, quale quello della separazione e del divorzio.
Oltre alla Mediazione Familiare, L’Arcolaio di Matera offre Mediazione Scolastica, con lo scopo di prevenire i conflitti scolastici; Gruppi di Parola, un luogo e un tempo dedicato ai figli di genitori separati, affinché possano avere la possibilità e l’opportunità di esprimersi liberamente; e Gruppi di promozione e arricchimento dei legami famigliari, finalizzati a sostenere la famiglia nelle fasi di transizione del ciclo della vita. “Perché litigare bene si può fare… con l’aiuto del mediatore familiare”.

Marialaura Garripoli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo