HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sagra della Castagna Trecchina 21, 22 e 29 Ottobre

20/10/2017

Due week end con la Sagra della Castagna a Trecchina. L’evento che richiama, a fine ottobre, migliaia di visitatori nella valla del Noce, appronta quintali di frutti dei lussureggianti castagneti nella piazza-giardino.
L’appuntamento mira a promuovere un’antica vocazione del territorio riguardo la coltivazione del frutto e della pianta. Prodotto base per l’alimentazione e l’allevamento veniva esportato nei mercati, fiere zonali, industria dolciaria.
La castagna, da circa un ventennio, è stata eletta a “regina” dell’autunno trecchinese sotto forma di dolci, liquori, miele, gelati, birra, pasta, pane ecc. Una vasta rassegna di stand, viene allestita nella villa comunale accanto a mostre d’arte, artigianato e tipicità enogastronomiche lucane.
“L’albero del pane”, nel passato, veniva lavorato con maestria dall’ebanisteria per mobili, infissi in legno, tini, botti, paline e souvenir. Mentre la scuola pittorica locale lo esalta in colorati dipinti ispirati ai colorati stagionali.
Il programma prevede escursioni nel suggestivo paesaggio delle “selvie”, sabato 21 ottobre, dalle ore 10,00: la 15ma edizione di “Raccogli le castagne”, riservato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni. Dalle 14,00, in Piazza del Popolo, apertura delle esposizioni agro-alimentare, caldarroste a volontà col decimo raduno di organetti.
Domenica 22, nel pomeriggio, suoni e balli con gruppo folk e mostra di beneficenza delle Scuole.
Da lunedì 23 a venerdì 27: Attività sportiva con “Orienteering e castagne”, riservato agli studenti di ogni ordine e grado.
Domenica 29 il bis della kermesse. In mattinata visite agli stand e nelle ore pomeridiane il gran finale con gruppo musicale, balli e scoppiettanti castagna “nzerte”.
La tradizionale manifestazione, organizzata dall’Associazione Amici della Castagna, si svolge con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Trecchina, Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, l’Alsia, il Gal “La Cittadella del Sapere”, le Associazioni “Alla Corte del Duca Vitale” e “Pietrasassosport ASD”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo