HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Potere lucano': si gira anche a San Severino

19/10/2017

Abitanti del Pollino attori per “un giorno”. Sono una trentina i cittadini di San Severino Lucano e del suo interland che hanno avuto un ruolo di comparsa nel film “Potere Lucano” che il regista Gigi Roccati sta girando in queste settimane proprio il alcuni paesi del Pollino.
Naturalmente soddisfatto il sindaco Franco Fiore per la scelta della sua cittadina quale set cinematografico. “Da alcune settimane, dice, San Severino Lucano ospita il cast del film Lucania, un bel gruppo di attori, produttori, scenografi che oltre a risiedere in paese si è integrato con la gente. Per noi nel lungo tempo sarà un’occasione importante di promozione turistica e nell’immediato sta regalando alla gente la possibilità di interagire con il mondo cinematografico e per le attività economiche è una fonte di reddito”.
Lucania è la storia di un contadino che difende la sua terra dalla mano di chi la inquina e di sua figlia muta dalla morte della madre che il padre crede pazza perché avendo lei il dono di vedere la madre morta nel presente il padre la crede pazza e per questo la sottopone ai riti di guarigione di una maga contadina, ma quando Rocco respinge l’offerta di un autotrasportare di seppellire rifiuti nella propria terra e si ribella, per le conseguenze di questa sua protezione del proprio territorio si trova costretto a fuggire a piedi insieme alla figlia e in questo viaggio Lucia ritrova la voce.
Il film è prodotto da Joe Capalbo che è anche l’attore principale, Angela Fontana è la protagonista insieme a Maia Morgenstem, Pippo Del Bono, Christo Jivkov, Marco Leonardo, Antonio Infantino tanti attori lucani come Cosimo Fusco, Enzo Saponara, Nando Irene e tante persone del Parco del Pollino che sono entrati nel film non solo con le loro case ma anche con i loro volti. “Questa è una storia antica e moderna al tempo stesso, dice il regista, che parla del valore universale della protezione del pianeta dell’energia della terra e non poteva esserci luogo migliore che queste montagne così belle e meravigliose, siamo felici e onorati della vostra ospitalità e di poter girare qui la nostra storia”. Storia scritta da Roccati in collaborazione con Carlo Longo, Gino Ventriglia, Giovanni Capalbo prodotta da Molliwood film in coproduzione con Fabrique Entertainment, Rai Cinema con il contributo del MiBACT, regione Basilicata, comuni di San Severino Lucano, Senise, Valsinni, Viggianello, il Gal La Cittadella del Sapere, numerosi sponsor privati, con il sostegno della Lucania Film commission e il patrocinio di Matera Capitale della Cultura 2019 e il movimento Slow Food.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo