HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fucina Madre – Expo dell’artigianato e del design di Basilicata

18/10/2017

Fucina Madre è un progetto integrato con cui l’Agenzia di Promozione Territoriale regionale
intende riportare al centro della propria attenzione la valorizzazione della creatività e del
sapere artigiano, elementi strategici dei processi di innovazione e competitività del sistema
produttivo della Basilicata, da declinare in nuovi prodotti di attrattività turistica.
L’artigianato rappresenta un pezzo importante delle attività creative driven e contribuisce a
formare e a qualificare l’offerta turistica in quanto è attrattore turistico di per sé, opera
fornendo servizi alla ricettività e all’accoglienza e partecipa a trasformare il territorio in
destinazione.
In questo contesto, Fucina Madre si propone quale vetrina della migliore e più qualificata
produzione artigianale della Basilicata con percorsi espositivi allestiti in luoghi suggestivi,
preferibilmente nei centri storici e nei borghi antichi, riattivando botteghe e proponendo
attività collaterali alla mostra, come laboratori, seminari, spettacoli, performance.
L’Expo si candida a divenire una fucina viva di progetti che coinvolgono l’identità territoriale,
individuando nell’artigianato e nel design i più coerenti e fedeli ambasciatori di cultura, gusto
e tradizione del “made in Basilicata”. Nello stesso tempo, si offre come laboratorio attivo di
nuova progettualità e opportunità aprendosi al confronto con altre realtà creative e
produttive; ogni anno Fucina Madre individua una città/territorio di altra regione o Paese con
cui confrontarsi su modelli di sviluppo turistico basati sulla cultura, la creatività, la
conoscenza e l’innovazione, nel solco della “economia della bellezza”.
L’organizzazione vede la collaborazione della Regione Basilicata, della Soprintendenza
Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, dell’Università degli Studi della Basilicata, di
Unioncamere Basilicata, della Fondazione Matera-Basilicata 2019, delle Associazioni datoriali
di categoria e dei Licei artistici della regione, unitamente alle istituzioni della Città/territorio
partner di volta in volta individuati. L’evento ha cadenza annuale ed ha carattere itinerante.
Le edizioni del 2018 e del 2019 si terranno a Matera.

Soggetto organizzatore: APT Basilicata
Luogo e data della prima edizione: Matera, 21-25 aprile 2018
Città partner: Palermo, Capitale italiana della cultura 2018
Soggetti partecipanti: artigiani e designer lucani, Scuole d’arte, aziende, enti pubblici e privati della
Basilicata che svolgono promozione di beni e attività ricadenti nel settore della manifestazione
Temi: i prodotti ammessi a partecipare rientrano nella categoria della produzione artigianale e del
design
Criteri di partecipazione: la partecipazione a “Fucina Madre” avviene mediante selezione dei progetti
da parte del comitato tecnico-scientifico istituito e coordinato da APT Basilicata.
L’invito a partecipare sarà divulgato sui diversi mezzi di comunicazione e nelle sedi dei partner
coinvolti.
Scadenza per la presentazione delle domande: 20 novembre 2017
Partecipazione: gratuita.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo