HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aniello Ertico e Porta Coeli sbancano alla Florence Biennale 2017

16/10/2017

Si è conclusa con il conferimento di ben sette premi l’esperienza di Porta Coeli alla XI edizione di Florence Biennale. Il progetto “Genesis – Arte Contemporanea dalla Basilicata”, che su iniziativa di Porta Coeli International Art Gallery, ha portato a Firenze dieci artisti lucani a misurarsi in otto delle dodici categorie previste dalla manifestazione fiorentina, si è rivelato un successo.
Durante la cerimonia di premiazione, alla presenza della Giuria Internazionale che ha conferito i premi, sono stati insigniti del prestigioso Premio Lorenzo il Magnifico: Aniello Ertico per Video Art, Nadia Kibout per Performance, Antonio Saluzzi per Scultura, Nisio Lopergolo per Arte Ceramica, Antonella Rubertone per Gioiello d’Arte e Salvatore Laurenzana per Fotografia.
Un risultato straordinario per la Basilicata, che attraverso il lavoro e la passione di Porta Coeli, ha visto emergere i dieci artisti lucani in una competizione internazionale che in questa edizione ha registrato la presenza di 462 artisti da 72 Paesi del Mondo per un totale di circa 1300 opere.
Oltre ai premi Lorenzo il Magnifico, Porta Coeli consegue un altro importante risultato con il conferimento di una delle tre Residenze d’Artista in palio ad Antonio Saluzzi offerta da “The International Arts & Culture Group” (TIAC) – Cina.
Inoltre, è Porta Coeli stessa ad offrire una Residenza d’Artista e a conferirla all’artista olandese Eli Dijkers che sarà ospitato in Basilicata nel 2018.
Il progetto Genesis si è dimostrato, alla luce degli ottimi risultati raggiunti, un’operazione di grande successo che ha permesso di coniugare ricerca artistica e promozione dell’arte contemporanea lucana che per questa partecipazione alla Florence Biennale ha visto anche il supporto dell’Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata (APT).
Nei dieci giorni di mostra lo spazio espositivo dedicato agli artisti del progetto Genesis ha suscitato grande interesse ed apprezzamento da parte di galleristi, riviste specializzate, curatori ed addetti ai lavori, oltre naturalmente al vasto pubblico di visitatori venuti appositamente per la biennale.
La Basilicata si conferma essere terra di eccellente produzione artistica anche nell’arte contemporanea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo