HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aniello Ertico e Porta Coeli sbancano alla Florence Biennale 2017

16/10/2017

Si è conclusa con il conferimento di ben sette premi l’esperienza di Porta Coeli alla XI edizione di Florence Biennale. Il progetto “Genesis – Arte Contemporanea dalla Basilicata”, che su iniziativa di Porta Coeli International Art Gallery, ha portato a Firenze dieci artisti lucani a misurarsi in otto delle dodici categorie previste dalla manifestazione fiorentina, si è rivelato un successo.
Durante la cerimonia di premiazione, alla presenza della Giuria Internazionale che ha conferito i premi, sono stati insigniti del prestigioso Premio Lorenzo il Magnifico: Aniello Ertico per Video Art, Nadia Kibout per Performance, Antonio Saluzzi per Scultura, Nisio Lopergolo per Arte Ceramica, Antonella Rubertone per Gioiello d’Arte e Salvatore Laurenzana per Fotografia.
Un risultato straordinario per la Basilicata, che attraverso il lavoro e la passione di Porta Coeli, ha visto emergere i dieci artisti lucani in una competizione internazionale che in questa edizione ha registrato la presenza di 462 artisti da 72 Paesi del Mondo per un totale di circa 1300 opere.
Oltre ai premi Lorenzo il Magnifico, Porta Coeli consegue un altro importante risultato con il conferimento di una delle tre Residenze d’Artista in palio ad Antonio Saluzzi offerta da “The International Arts & Culture Group” (TIAC) – Cina.
Inoltre, è Porta Coeli stessa ad offrire una Residenza d’Artista e a conferirla all’artista olandese Eli Dijkers che sarà ospitato in Basilicata nel 2018.
Il progetto Genesis si è dimostrato, alla luce degli ottimi risultati raggiunti, un’operazione di grande successo che ha permesso di coniugare ricerca artistica e promozione dell’arte contemporanea lucana che per questa partecipazione alla Florence Biennale ha visto anche il supporto dell’Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata (APT).
Nei dieci giorni di mostra lo spazio espositivo dedicato agli artisti del progetto Genesis ha suscitato grande interesse ed apprezzamento da parte di galleristi, riviste specializzate, curatori ed addetti ai lavori, oltre naturalmente al vasto pubblico di visitatori venuti appositamente per la biennale.
La Basilicata si conferma essere terra di eccellente produzione artistica anche nell’arte contemporanea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo