HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Istituita in Basilicata La Sezione Regionale della S.I.Psi

14/10/2017

La Società italiana di Psicologia e Psichiatria S.I.Psi è un’associazione nazionale di carattere scientifico con sede a Roma. Il presidente nazionale è il dott. Ilario Mammone, segretario nazionale il dott. Filippo Madau.
In Basilicata è stata designata Presidente la dott.ssa Maddalena Chiorazzo, psicologa, psicoterapeuta ed esperta in psicodiagnostica clinica e peritale; Vice presidente è il dott. Giuseppe Fagnano, ex segretario dell'Ordine degli Psicologi della Basilicata, dirigente della ASM di Matera e Responsabile delle Strutture Psichiatriche Residenziali; il direttivo regionale è attualmente costituito dalle Dott.sse Rosanna Druda, Raffaella Grisolia ed Esther Viggiani.
La sede della S.I.Psi Basilicata è a Senise (PZ), in via fratelli Cervi 18.
La S.I.Psi, integrando le scienze psicologiche e psichiatriche, si propone di segnare un profondo cambiamento nella sfera della prevenzione, diagnosi e indicazione alla cura degli individui.
Generalmente e storicamente separate e contrapposte, la psicologia e la psichiatria perseguono entrambe il benessere dell’individuo, che rimane “uno” e non può essere scisso nelle sue componenti neurobiologiche, psicologiche e relazionali.
Obiettivo prioritario della S.I.Psi è quindi quello di favorire un confronto aperto e una ricerca cooperativa e non competitiva tra discipline sempre più complementari attraverso uno scambio e un aggiornamento costante che integri il pensiero e il lavoro di specialisti psicologi e psichiatri.
Di fondamentale importanza per la S.I.Psi. è il lavoro con l’utenza: divulgare le good clinical pratice (buone prassi) promuovendo la salute mentale, informando i non addetti ai lavori, gli utenti, i familiari, gli insegnanti e gli allievi ma anche i medici di medicina generale sulle possibili tipologie di trattamento, cura e prevenzione del disagio psicologico.
Le aree di intervento di interesse della S.I.Psi sono: salute mentale, sviluppo dell’individuo e della comunità, integrazione delle professioni di aiuto, integrazione tra le scienze psicologiche e psichiatriche, aggiornamento tra professionisti, operatori e ricercatori della salute mentale, ricerca in ambito psicologico e psichiatrico.
Le attività svolte fino ad ora dalla S.I.Psi sono: didattica, ricerca editoriale e informativa, promozione di convegni, congressi, conferenze, simposi a carattere nazionale e internazionale, emissione di bollettini e comunicazioni ufficiali scientifiche nell’ambito della psicologia e psichiatria.
In particolare, la S.I.Psi Basilicata si propone di operare mettendo in rete, in una realtà territoriale frammentata e dispersiva, le risorse socio-sanitarie del territorio e le varie professionalità del pubblico e del privato e di contribuire a dare una soddisfacente risposta ai bisogni di salute mentale promuovendo il benessere psichico attraverso programmi e progetti di prevenzione, cura e riabilitazione. Fra i primi progetti della S.I.Psi Basilicata, è prevista la presenza ad un evento di formazione di carattere scientifico del Dott. Ivo Cilesi, psicopedagogista e musicoterapeuta specializzato presso il Royal Hospital di Londra, tra i massimi esperti di terapie non farmacologiche della demenza e consulente di vari centri specializzati nella cura dell’Alzheimer in Italia e in Svezia.
È da segnalare l’istituzione e lo svolgimento a Roma a partire da Gennaio 2018 della 1^ edizione di un importante master universitario di II livello: “Il Trattamento Integrato del Disturbo Bipolare e Schizoaffettivo”. Il corso è stato ideato dalla S.I.Psi. ed è organizzato dall’università Lumsa di Roma in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas e con la collaborazione scientifica della cattedra di Psichiatria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Humanitas e della S.I.Psi stessa.
La formazione è rivolta a psicologi e medici che lavorano in ambito clinico, riabilitativo e psicoterapeutico e propone l’implementazione di un approccio moderno e integrato al trattamento dei disturbi psicopatologici. Tale proposta formativa rappresenta un’eccellenza nell’ambito dell’integrazione tra psichiatria, psicologia clinica e neuroscienze, anche grazie al contributo di un corpo docente di altissimo livello scientifico e clinico.
Per informazioni sugli eventi in Basilicata e sulle modalità di associazione, è possibile contattare la Dott.ssa Chiorazzo tramite i seguenti recapiti: cell. 346/8920618; mail: studio.chiorazzo@libero.it. È possibile consultare inoltre sia il sito della Società Italiana di Psicologia e Psichiatria al seguente indirizzo: www.sipsi.info che il sito della Dott.ssa Chiorazzo: www.psicoterapeutachiorazzo.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamiche delle relazi...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

25/11/2025 - Ferrandina rinnova il suo impegno contro la violenza di genere

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Centro Sociale Polivalente di Ferrandina ha promosso una mattinata di sensibilizzazione e riflessione condivisa.

L’iniziativa ha coinvolto in particolare gli anziani benefic...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo