HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Porta Coeli alla XI Florence Biennale 2017 con il progetto “Genesis

11/10/2017

Continua l’esperienza dei dieci artisti lucani alla Florence Biennale 2017 - XI Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze, protagonisti di “GENESIS – Arte contemporanea dalla Basilicata”, il progetto espositivo multidisciplinare itinerante realizzato da Porta Coeli, galleria d’arte internazionale e Centro Studi della Cultura del Mediterraneo, di Venosa.
La kermesse fiorentina, tra le principali vetrine internazionali per l’arte contemporanea, giunta alla sua XI edizione, si protrarrà fino al prossimo 15 ottobre. Inaugurata nella giornata del 6 ottobre, presso la Fortezza da Basso di Firenze, sta riscuotendo grande successo di pubblico e di critica.
Il tema centrale di questa edizione, diretta da Jacopo Celona, è “eARTh: creatività e sostenibilità”, tema che delinea una visione del futuro in cui creatività e sostenibilità siano principi fondanti di un “ecosistema” d’arte e cultura ove prevalga il rispetto della natura e di tutte le forme di vita sulla Terra.
Nel pomeriggio di ieri si sono tenute la presentazione di “Scirocco alla controra”, video art di Aniello Ertico, e la relativa performance dell’attrice Nadia Kibout.
Grande interessamento anche per le altre opere in esposizione: per la categoria Mixed Media, Salvatore Comminiello con “Controra” e Paola Salvia con “Signs of life”; nella categoria Scultura, Donato Linzalata con “Pandora”, Antonio Saluzzi con “Anàstasis” e Nicola Divietri con “Gaia”; nella categoria Fotografia, Salvatore Laurenzana con l’opera “Sôma Pneumatikón”; per la categoria Gioiello d’arte, Antonella Rubertone con l’opera “Ankita” e nella sezione Ceramica Artistica, Nisio Lopergolo con le opere “Peccato originale”, “Mnemosyne” e “Attesa inerte”.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT), mira a promuovere tutte quelle esperienze della produzione artistica lucana contemporanea che costituiscono da una parte un importante momento di crescita e ricerca, dall’altra un vettore privilegiato della cultura e della creatività lucane.



www.portacoeli.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo