HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelgrande:Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Luigi Cerciello Renna

9/10/2017

Arroccato a 950 mt sul livello del mare, popolato da poco meno di 1000 abitanti, posto nell'area lucana di confine col nord-est salernitano, il Comune di Castelgrande, sito in provincia di Potenza e sede di uno dei più importanti parchi botanici del Meridione (l'unico in Basilicata) oltre che di uno dei più rinomati osservatori astronomici d'Europa, si prepara con crescente attesa e fibrillante attività preparatoria ad ospitare la Lectio Magistralis che sarà tenuta dal docente Luigi Cerciello Renna, noto giurista ed editorialista scientifico, esperto di sicurezza agro-ambientale ed energetica, membro del collegio dei docenti dell'Osservatorio dell'Appennino meridionale e presidente del centro studi "AgriEthos”. Il tema sarà “Presidi territoriali ed economici del patrimonio agro-ambientale nazionale: la “grandeur” dei piccoli Comuni d’Italia”. Nell'anno del riconoscimento giuridico della specificità dei Comuni italiani con popolazione inferiore ai 5000 abitanti,Luigi Cerciello Renna illustrerà l'insostituibile ruolo dei piccoli centri e delle comunità locali nel presidio della straordinaria varietà ambientale e dell'impareggiabile patrimonio agroalimentare che concorrono all'unicità dell'Italia nel mondo. E lo farà intervenendo in uno dei più piccoli e suggestivi Comuni della regione maggiormente nevralgica al riguardo, la Basilicata, che da sola conta ben 100 località minori a rischio di estinzione. Introdurrà la Lectio Magistralis Alberto Muro, Sindaco di Castelgrande. L’iniziativa si terrà sabato 14 ottobre, alle ore 17.00, presso il centro sociale “Chiesa Cristo Re” di Castelgrande e non mancheranno rappresentanti del mondo politico, produttivo e socio-culturale lucano per un evento scientifico e divulgativo di straordinario interesse.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo