|
Rionero:Briganti o Migranti 2017,riflessione sulla storia della nostra Italia |
---|
30/09/2017 | "Briganti o migranti", l'evento promosso dalla Pro Loco di Rionero in collaborazione con Comune di Rionero in Vulture, Regione Basilicata, Apt Basilicata e Museo del Brigantaggio non vuole essere un evento di valorizzazione del brigantaggio post unitario, bensì un'occasione di riflessione sulla storia che fa parte della nostra Italia. Un'Italia che oggi (come allora) non è riuscita ancora a superare il divario nord e sud.
Il 13, 14 e 15 Ottobre si aprirà nuovamente il sipario sullo studio del fenomeno affinché il Museo del Brigantaggio in primis diventi centro studi e punto di riferimento per le nuove generazioni che vorranno studiarne il fenomeno.
Questo è l'obbiettivo principale della Pro Loco di Rionero: far appassionare al brigantaggio in maniera sana e non romanzesca, affinché si parli del fenomeno storico con cognizione di causa. “Briganti o Migranti” alzerà aprirà i battenti venerdì 13 con il workshop di Massimo Carulli, fumettista abruzzese autore di “Abbasso Lega Nord”, volume interamente ambientato in Basilicata e che racconta il fenomeno del brigantaggio da un’altra atipica prospettiva. La serata proseguirà con lo spettacolo narrato “Chi vive” di Massimo Fanciulli e il Concerto gratuito dei “Terra Nostra Folk”. Le giornate del 14 e 15 Settembre saranno invece interamente dedicate alla rievocazione storica e agli avvincenti percorsi: quello storico, che si snoderà lungo tutto il centro storico di Rionero (Rione Costa) e che vedrà la partecipazione di circa cento figuranti, e quello enogastronomico nel Giardino di Palazzo Fortunato, che vedrà la preparazione di piatti della tradizione rionerese accuratamente studiati per l’evento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|