HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero:Briganti o Migranti 2017,riflessione sulla storia della nostra Italia

30/09/2017

"Briganti o migranti", l'evento promosso dalla Pro Loco di Rionero in collaborazione con Comune di Rionero in Vulture, Regione Basilicata, Apt Basilicata e Museo del Brigantaggio non vuole essere un evento di valorizzazione del brigantaggio post unitario, bensì un'occasione di riflessione sulla storia che fa parte della nostra Italia. Un'Italia che oggi (come allora) non è riuscita ancora a superare il divario nord e sud.
Il 13, 14 e 15 Ottobre si aprirà nuovamente il sipario sullo studio del fenomeno affinché il Museo del Brigantaggio in primis diventi centro studi e punto di riferimento per le nuove generazioni che vorranno studiarne il fenomeno.
Questo è l'obbiettivo principale della Pro Loco di Rionero: far appassionare al brigantaggio in maniera sana e non romanzesca, affinché si parli del fenomeno storico con cognizione di causa. “Briganti o Migranti” alzerà aprirà i battenti venerdì 13 con il workshop di Massimo Carulli, fumettista abruzzese autore di “Abbasso Lega Nord”, volume interamente ambientato in Basilicata e che racconta il fenomeno del brigantaggio da un’altra atipica prospettiva. La serata proseguirà con lo spettacolo narrato “Chi vive” di Massimo Fanciulli e il Concerto gratuito dei “Terra Nostra Folk”. Le giornate del 14 e 15 Settembre saranno invece interamente dedicate alla rievocazione storica e agli avvincenti percorsi: quello storico, che si snoderà lungo tutto il centro storico di Rionero (Rione Costa) e che vedrà la partecipazione di circa cento figuranti, e quello enogastronomico nel Giardino di Palazzo Fortunato, che vedrà la preparazione di piatti della tradizione rionerese accuratamente studiati per l’evento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo