HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trivigno: Musicisti d’eccezione in un concerto per organo ed ottoni

6/05/2012

Ancora una volta il festival di musica antica “Thesaurus Musicae”, giunto alla VI edizione, approda a Trivigno. Il 9 Maggio 2012 alle ore 20.30 si terrà nella Chiesa Madre San Pietro Apostolo il concerto “Lo Spread” per organo ed ottoni. La presentazione musicologica del concerto è affidata a Roberto Grisley, docente di storia ed estetica della musica presso il conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza e già coordinatore editoriale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Il programma su musiche di H. Purcell, A. Vivaldi, J.J. Mouret e M. A. Charpentier, è affidato all’esecuzione di maestri d’eccezione che, oltre ad essere dediti a programmi di ricerca musicologica, vantano un’intensa attività concertistica in Italia ed all’estero:
• Giuseppe Cascone (tromba)
• Michele Lozupone (tromba)
• Donato Semeraro (corno)
• Antonello Mastrosilvestri (trombone)
• Fabio Bene (trombone)
• Cosimo Prontera (organo)

In occasione del prestigioso concerto verrà rilanciata la campagna “Adotta una canna d’organo” che ha lo scopo di recuperare le energie economiche necessarie per completare il restauro dell’antico e prezioso organo della Chiesa Madre di Trivigno. L’iniziativa lanciata, e sostenuta dal CeRM, è stata accolta spontaneamente dai musicisti che hanno aderito con entusiasmo alla realizzazione del progetto.

Per contatti ed informazioni
Addetto Stampa
Lucia Santoro
e-mail: lucesant.@tiscali.it
telefono 349 5124460

CeRM
Michele Gilio
e-mail: michelegilio@gmail.com
telefono: 328 7528603


NOTIZIE ORGANO E CERM

Il sodalizio CeRM (Centro Ricerche Musicali “l’Organo di Trivigno) nasce nel 2011
con un progetto ben preciso: il recupero e il restauro dell’organo della chiesa matrice di San Pietro Apostolo

L’antico strumento, è considerato una vera e propria opera d’arte di indimenticabile nobiltà e potenza. Venne costruito nel 1753 dall’organaro Leonardo Carella.
Da circa un ventennio è rimasto in silenzio senza far sentire la sua voce ricca di sonorità e carattere, in quanto necessita di importanti interventi di ripristino.
Risale al 1992 l’ultimo restauro e molto rimane ancora da fare per farlo tornare alla sua antica perfezione

I componenti del CeRM, con la collaborazione del maestro Cosimo Prontera, esperto del settore, Direttore Artistico e Scientifico del progetto, si sono impegnati in questa singolare “operazione di salvataggio” dello storico strumento, considerato fra i più belli ed interessanti della regione.
L’iniziativa ha come obiettivo primario il fine di studiare, censire, restaurare e conservare lo strumento in questione per poi allargare il raggio d’azione ad altri organi storici della Basilicata.
Un progetto appassionante che - in virtù di future collaborazioni con i conservatori di Potenza e Matera, con l’Università di Basilicata, con le Diocesi della regione e con il CNR di Tito- è mirato a fare di Trivigno un punto di riferimento per studiosi, musicisti e per quanti amano questi strumenti e la musica scritta per essi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo