HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Gruppo Speleo Melandro aderisce alla Giornata Nazionale della Speleologia

27/09/2017

Il 30 settembre sarà possibile partecipare all’escursione alla Grotta delle Meraviglie di Maratea dove potrete conoscere le nostre attività ed avvicinarvi alla speleologia.
Le Giornate della Speleologia sono organizzate dalla Società Speleologica Italiana, dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane e dal Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, dal Club Alpino Italiano.
Le Giornate Nazionali della Speleologia (GNS) sono un contenitore che permette a tutte le realtà speleologiche italiane di comunicare e mettere in risalto i singoli appuntamenti proposti. La GNS è un’opportunità per far conoscere e avvicinarsi al mondo sotterraneo. E’ occasione per accompagnare, far visitare, tenere presentazioni, divulgare correttamente quanto esiste “oltre la soglia del buio”. E’ un’azione collettiva per salvaguardare gli ipogei e tutelare la speleologia, come disciplina di conoscenza e corretto strumento di viaggio nel mondo sotterraneo.
In Basilicata sarà possibile visitare in modo gratuito la Grotta delle Meraviglie di Maratea, unica grotta turistica presente in Basilicata nonché la più piccola grotta turistica d’Italia.
La Grotta di circa 90 metri è costituita da un’unica sala di circa 70 metri di lunghezza per 20 metri di larghezza con una altezza media di 7 metri, da cui si diramano alcuni piccoli e brevi cunicoli.
Passando attraverso una galleria artificiale di quasi 6 metri, sottostante la strada statale SS.18, si scende fino a 8 metri di profondità dal livello dell’entrata, da cui parte una comoda scala che porta all’interno della cavità.
Qui lo scenario che si presenta è davvero affascinante: stalattiti e stalagmiti di tantissime dimensioni, alcuni talmente sottili da essere chiamati “spaghetti”, adornano una composizione naturale formata da imponenti colonne lungo le quali sembrano adagiarsi dei suggestivi drappeggi naturali.
La grotta è ben illuminata e non richiede particolari indumenti per la visita.
L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione di Mondo Maratea Servizi Turistici, Centro Studi Appennino Lucano, Centro Studi Naturalistici Nyctalus e WWF Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo