HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise, festa di S. Pio da Pietrelcina e “Celebrazione del beato transito”

25/09/2017

“ Dichiariamo e definiamo santo il beato Pio da Pietrelcina” – “ Lo iscriviamo – dirà ancora il papa – nell’Albo dei santi e stabiliamo che in tutta la Chiesa sia devotamente onorato tra i santi”. Era il 12 giugno 2002 quando il Santo Padre Giovanni Paolo II proclama santo Padre Pio e sancisce che tutti i devoti e il mondo intero lo festeggi ogni 23 settembre. Sono passati 49 anni, da quando nella notte tra il 22 e il 23 settembre del 1968, Padre Pio è chiamato a intraprendere l'ultimo viaggio per incontrare il suo maestro Gesù Cristo su cui aveva conformato tutta la sua esistenza. Ed è proprio dal quel lontano 23 settembre 1968 che a San Giovanni Rotondo e nel mondo intero, si ricorda ogni anno, il beato transito dell'umile frate di Pietrelcina. Anche la comunità parrocchiale di Senise insieme al Gruppo di Preghiera ha voluto celebrare la memoria dell’amato Padre Pio con un triduo di preghiera e la proclamazione del beato transito nella Chiesa di S. Francesco nei giorni 21 e 22 Settembre. Con una Santa Messa solenne il 23 Settembre, officiata dal parroco don Pino Marino e dal diacono permanente Vincenzo Terracina con processione finale dalla Chiesa di San Francesco alla Cappellina di San Biagio, luogo dove la statua dimora per tutto l’anno per la visita dei suoi devoti, si sono conclusi i festeggiamenti in devozione al santo. Numerosa la partecipazione dei fedeli alla fiaccolata serale lungo le strade del paese che, tra canti e preghiere, hanno accompagnato il Santo di Pietrelcina. Alla fine dei fuochi pirotecnici, il Santo è rientrato in cappellina.



L'iscrizione del frate di Pietrelcina nell’albo dei santi, più che aumentare la venerazione e gli atti di culto, verso di lui, che per grazia di Dio, non mancano tra la gente, deve interpellare tutti quanti noi, richiamandoci a tendere a una vita santa, intessuta di Vangelo, nutrita di Sacramenti, capaci di leggere e discernere il tempo e la storia per comunicare il Vangelo attraverso la nostra testimonianza di vita. La nostra Chiesa particolare, nella propria articolazione parrocchiale, nei gruppi di preghiera, deve diventare sempre di più scuola di preghiera e di santità, valorizzando il vissuto evangelico di San Pio da Pietrelcina. La devozione a Padre Pio ci deve portare a fare esperienza dell’Amore di Dio, nella Chiesa e nella comunità ecclesiale. Lo Spirito di Padre Pio viva nella comunità di Senise e sia per tutti motivo di speranza.


Vincenzo diac. Terracina




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo