HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Tito con “Fruttiamo” un libro dell’ “Associazione Culturale Donne ‘99”

22/09/2017

La sala della biblioteca “ Lorenzo Ostuni” di Tito alle 18,30 di giovedì 22 settembre è impreziosita dalle socie eleganti e sorridenti dell’Associazione Culturale Donne ’99, orgogliose di presentare la loro quattordicesima pubblicazione “ Fruttiamo”.
Tutto è stato preparato con cura: in bella vista le pubblicazioni e le locandine che raccontano 18 anni di vita intensa dell’associazione e al tavolo dei relatori tre torte alla frutta, capolavori di colori e fantasia, che attirano i presenti con la loro bellezza e il loro profumo.
La presidente Luisa Salvia racconta il viaggio di domenica 17 a Napoli alla mostra sull’oriente, fa un bilancio dell’anno sociale che volge al termine e invita alla presentazione, mercoledì 27, di “ Poesie per la vita” che aiuterà l’Avis di Tito.
Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Potenza, loda il qualificato cammino di ricerca che l’associazione ha fatto in questi anni, raccontando con quattordici pubblicazioni le donne di Tito, le sue tradizioni e le radici della città, il dialetto,i concorsi di poesia, il lavoro fatto a scuola dalle socie insegnanti.
Subito dopo le autrici di “Fruttiamo”, che racconta gli incontri durati un anno delle socie che si sono divertite a preparare dolci, marmellate, primi e secondi con la frutta, hanno offerto ai presenti un assaggio del libro che molti hanno già comprato.

Maria Triani ha invitato con i suoi indovinelli a riconoscere il frutto nascosto, Gennj Romanazzi ha indicato come conservare bene gli agrumi, Teresa Tommasini ha illustrato le proprietà benefiche della mela che combatte, tra l’altro, l’asma ed è anticancerogeno.
L’editore Franco Villani, già dirigente scolastico a Tito, ha ricordato con affetto i rapporti di amicizia con le docenti e gli alunni della città e l’orgoglio di presentare la Basilicata e i suoi autori in tutta Italia con la sua casa editrice.
Le autrici hanno ripreso a illustrare “ Fruttiamo” e abbiamo scoperto che gli uomini del 700, come ci ha raccontato Antonietta Brienza, mangiavano le pere come dolci da passeggio, caramellate e infilzate con uno spiedino. La maestra Lina De Bonis ha affascinato i convenuti con la sua voce suadente con “ La leggenda dei fiori di pesco” e Luisa Latorre ha suggerito che le castagne da acquistare “sono quelle con la buccia integra e di colore brillante e uniforme”. Giovanna Barbaro ha illustrato i benefici nutrizionali del consumo di noci.
L’assessore alla cultura Fabio Laurino ha ringraziato l’Associazione Donne 99 per come animano la vita culturale di Tito e si è impegnato a presentare nelle scuole “ Fruttiamo” .

La serata si è conclusa con la degustazione delle torte. I convenuti si sono dati appuntamento per mercoledì 27, alle 18,00, sempre nella biblioteca di Tito, per la presentazione del libro “ Poesie per la vita” che l’Associazione ha dedicato alla locale sezione Avis.
Tito 22 settembre 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo