HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Costantino Albanese:il Comune dona un saturimetro ad ogni famiglia.Il sindaco:‘Necessario per prevenzione'

11/06/2021



La pandemia ci ha insegnato, almeno così si spera, a prestare la massima attenzione in tema di igiene e prevenzione. Grazie all’arrivo dei vaccini sembra che, finalmente, si intraveda la luce in fondo la tunnel, tuttavia, ancora c’è tanto da fare e, soprattutto, bisogna evitare di ricadere in errori commessi in passato che, altrimenti, potrebbero risultare irrimediabili.
Partendo dal presupposto che il Covid è ancora in circolo, ma non è certo l’unico problema di salute di cui si possa soffrire, proprio per cercare di diffondere il più possibile l’attività di prevenzione, il Comune di San Costantino Albanese si è reso protagonista di una bella iniziativa donando un saturimetro ad ogni nucleo familiare.
“Il saturimetro - fanno sapere dall’Amministrazione comunale - è un strumento utile perché permette di controllare il livello di ossigeno nel sangue e, indirettamente, lo stato di salute degli apparati respiratorio e cardiovascolare. È un presidio medico indispensabile soprattutto in questo periodo di pandemia da Covid-19 anche se risulta altrettanto indispensabile per chi soffre di patologie respiratorie e cardiache”.
Il borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino ha vissuto qualche momento difficile per via della propagazione del contagio anche tra i più piccoli, ma, fortunatamente, quei giorni oggi sono solamente un brutto ricordo.
“Abbiamo fatto tanto anche per quanto concerne la lotta contro il virus - ci dice il sindaco Renato Iannibelli - basti pensare alla distribuzione gratuita di migliaia di mascherine, piuttosto che alle tante sanificazioni effettuate o all’attivazione, per chi non ha o non sa usare Internet, di uno sportello in Comune per prenotare i vaccini. Ma, adesso, con questa iniziativa stiamo dimostrando ulteriore attenzione alle necessità dei cittadini. Accanto alla battaglia contro la pandemia, che prima o poi vinceremo, non si possono certo trascurare coloro che soffrono, ad esempio, di patologie respiratorie o cardiovascolari. Abbiamo deciso di compare questi saturimetri poiché, anche se sul mercato hanno un prezzo accessibile per tutti, nessuno pensa di acquistarli. Mentre, ribadisco, sono di fondamentale importanza”.
L’obiettivo è fare in modo che ciascuno possa prestare la massima attenzione alle proprie condizioni di salute, senza limiti di età.
“Abbiamo pensato di donarli a tutti - ha aggiunto Iannibelli - e non solo alle persone più in là con gli anni. Ne abbiamo presi un bel po’ e li abbiamo ordinati mercoledì mattina, per cui dovrebbero arrivare nel giro di pochi giorni. Vedremo poi se distribuirli noi direttamente o attraverso la protezione civile. Inoltre, faremo anche ad una dimostrazione su come usarli attraverso personale sanitario che possa recarsi nelle case delle persone più anziane che, magari, non hanno nessuno che glielo spieghi. Ho già contattato qualche infermiera e mi è stato assicurato il loro supporto”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo