HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tragedia di Vaglio: arrestate 25 persone

20/01/2020



Nella notte 25 persone sono state portate in carcere per la tragedia avvenuta a Vaglio. Sarebbero 24 trentenni di Rionero e uno di Melfi, quest'ultimo il conducente della Fiat Punto che prima delle 14 avrebbe investito volontariamente il trentanovenne sostenitore della Vultur, Fabio Tucciariello, dopo uno scontro tra tifoserie rivali alla stazione di Vaglio di Basilicata. È in arresto ma in ospedale dove ancora è ricoverato, anche l'altro tifoso della Vultur rimasto ferito a una gamba. Fermato anche un minorenne. Per tutti l'accusa è violenza privata, lesioni aggravate e danneggiamento. Il giovane che era alla guida dell'auto è accusato di omicidio volontario e lesioni aggravate. Non si esclude che due gruppi di tifosi divisi da antica rivalità si sono dati appuntamento per un regolamento di conti. La salma di Tucciariello si trova ora nell'obitorio dell'ospedale San Carlo di Potenza in attesa dell'autopsia. Oggi in prefettura ci sarà una riunione d'urgenza del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e intanto sono stati rafforzati i controlli delle forze dell'ordine sia a Rionero sia a Melfi.

lasiritide



ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo