HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

“Giochiamo in Bici” entusiasma i bambini di Palazzo San Gervasio

5/06/2019



Lodevole iniziativa da parte dell’Asd Lucania Bike riservata ai più piccoli con l’evento “Giochiamo in Bici” che ha coinvolto circa 60 bambini all’apice dell’entusiasmo per la bella esperienza che hanno vissuto in prima persona tra prove di abilità, gimkane e percorsi ad ostacoli all'insegna dello sport e della condivisione.
L’evento è stato realizzato al fine di far divertire i più piccoli ma anche per incentivare la cultura e l’utilizzo della bici, auspicando di educare tutti al rispetto della mobilità sostenibile. Il Sindaco Michele Mastro e tutta l’amministrazione comunale di Palazzo San Gervasio non sono nuovi a tali iniziative sportive rivolte alla collettività locale.
Il delegato Regionale FCI Basilicata Carmine Acquasanta ha espresso i propri ringraziamenti all’Amministrazione Comunale e all’Asd Lucania Bike per l’impegno, il lavoro profuso e la sensibilità dimostrata verso le future leve del pedale.



ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale
15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo