-->
La voce della Politica
Bolognetti su preannunciao De Filippo |
---|
18/07/2013 | Il segnale che il Presidente Vito De Filippo ha voluto dare, preannunciando che domani(venerdì 19 luglio) si recherà a firmare i quesiti per la “Giustizia Giusta, la Libertà, la Democrazia” presso gli uffici elettorali del Comune di Potenza, è di grande importanza. Dalla massima carica istituzionale della nostra Regione giunge un segnale forte, chiaro, inequivocabile, che sottolinea il valore di quella scheda referendaria che il costituente, nella sua saggezza, ebbe a consegnare ai cittadini, e il cui utilizzo è stato a lungo negato.
Il Presidente Vito De Filippo, gioverà ricordarlo, è tra coloro che a inizio giugno ebbero a sottoscrivere l’appello intitolato “Il nostro impegno per i referendum radicali per la Giustizia Giusta, La Libertà, la Democrazia”. Un appello sottoscritto da numerosi esponenti della politica lucana, nel quale era tra l’altro dato leggere: “Dando per scontato il primo pacchetto dei sei referendum che già includono essenziali obiettivi riformatori tradizionali della storia di questo Paese (non solo di quella radicale), sosteniamo con tutto il nostro impegno anche i sei referendum sulla Giustizia Giusta. Siamo infatti convinti che la lotta per il Diritto, la legalità, la necessaria e dovuta uscita dalla flagranza dei massimi reati contro lo Stato di Diritto e i Diritti Umani ormai contestata da decenni alla nostra Repubblica, costituiscano veri e propri obblighi e non semplici “doveri” di uno Stato. Uno Stato che possa essere finalmente accettato dalla Comunità internazionale e non combattuto e superato in quanto palesemente criminale, metamorfosi di nuovo vincente del male totalitario, erede dei regimi (fascisti, nazisti, comunisti) battuti nel secolo trascorso”.
Registriamo con grande soddisfazione il fatto che il Presidente De Filippo abbia deciso di onorare la scheda referendaria nello stesso giorno in cui Marco Pannella ha con forza, nuovamente, ricordato l’urgenza di interrompere la ultra trentennale flagranza di reato contro in diritti umani e la Costituzione in cui versa il nostro Stato.
Occorre davvero che tutti gli uomini di buona volontà comprendano che bisogna fermare una strage di legalità, che inevitabilmente si traduce in strage di popoli. Occorre quell’Amnistia per la Repubblica che da tempo invochiamo e che sola può consentirci di rimettere sui binari della legalità, del rispetto dei diritti e del diritto il nostro Stato. Parlare di Giustizia Giusta significa - a proposito - parlare di diritti umani.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
28/04/2025 - Fim, Fiom e Uilm: domani sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica
La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di Federmeccanica e Unionmeccanica è in una fase di stallo particolarmente critica. Di fronte a questo blocco, le Segreterie Regionali di FIM, FIOM e UILM hanno deciso di proclamare ulteriori or...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''
"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo C...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo
In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Cupparo al congresso del Partito popolare europeo
“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Co...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Latronico: nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro
Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.
È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt), alla presenza d...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Tumore al seno, Vizziello (BCC): ogni donna costretta a spendere 1666 euro l’anno di tasca propria per curarsi
“Accanto agli effetti sullo stato di salute psico-fisico, la diagnosi di tumore al seno comporta, purtroppo, anche delle conseguenze economiche per le donne, costrette a spendere di tasca propria 1666 euro l’anno per curarsi, una cifra che rappresenta la spesa...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità
“Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democrati...-->continua |
|
|
|