-->
La voce della Politica
Bolognetti su preannunciao De Filippo |
---|
18/07/2013 | Il segnale che il Presidente Vito De Filippo ha voluto dare, preannunciando che domani(venerdì 19 luglio) si recherà a firmare i quesiti per la “Giustizia Giusta, la Libertà, la Democrazia” presso gli uffici elettorali del Comune di Potenza, è di grande importanza. Dalla massima carica istituzionale della nostra Regione giunge un segnale forte, chiaro, inequivocabile, che sottolinea il valore di quella scheda referendaria che il costituente, nella sua saggezza, ebbe a consegnare ai cittadini, e il cui utilizzo è stato a lungo negato.
Il Presidente Vito De Filippo, gioverà ricordarlo, è tra coloro che a inizio giugno ebbero a sottoscrivere l’appello intitolato “Il nostro impegno per i referendum radicali per la Giustizia Giusta, La Libertà, la Democrazia”. Un appello sottoscritto da numerosi esponenti della politica lucana, nel quale era tra l’altro dato leggere: “Dando per scontato il primo pacchetto dei sei referendum che già includono essenziali obiettivi riformatori tradizionali della storia di questo Paese (non solo di quella radicale), sosteniamo con tutto il nostro impegno anche i sei referendum sulla Giustizia Giusta. Siamo infatti convinti che la lotta per il Diritto, la legalità, la necessaria e dovuta uscita dalla flagranza dei massimi reati contro lo Stato di Diritto e i Diritti Umani ormai contestata da decenni alla nostra Repubblica, costituiscano veri e propri obblighi e non semplici “doveri” di uno Stato. Uno Stato che possa essere finalmente accettato dalla Comunità internazionale e non combattuto e superato in quanto palesemente criminale, metamorfosi di nuovo vincente del male totalitario, erede dei regimi (fascisti, nazisti, comunisti) battuti nel secolo trascorso”.
Registriamo con grande soddisfazione il fatto che il Presidente De Filippo abbia deciso di onorare la scheda referendaria nello stesso giorno in cui Marco Pannella ha con forza, nuovamente, ricordato l’urgenza di interrompere la ultra trentennale flagranza di reato contro in diritti umani e la Costituzione in cui versa il nostro Stato.
Occorre davvero che tutti gli uomini di buona volontà comprendano che bisogna fermare una strage di legalità, che inevitabilmente si traduce in strage di popoli. Occorre quell’Amnistia per la Repubblica che da tempo invochiamo e che sola può consentirci di rimettere sui binari della legalità, del rispetto dei diritti e del diritto il nostro Stato. Parlare di Giustizia Giusta significa - a proposito - parlare di diritti umani.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/08/2025 - Cupparo su approvvigionamento idrico area industriale Val Basento
La giunta regionale continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione dell’approvvigionamento idrico dell’area industriale della Val Basento, anche attraverso la prosecuzione dei lavori del Tavolo tecnico, al fine di garantire una soluzione strutturale e d...-->continua |
|
|
4/08/2025 - De Donato:'la CGIL Camera del Lavoro di Senise tra celebrazioni e amnesie'
Lo scorso 29 luglio a Senise si è tenuta una cerimonia che avrebbe dovuto essere un momento di memoria e riconoscimento collettivo. La CGIL – Camera del Lavoro ha intitolato la propria sede al dott. Policicchio e al sindacalista Raffaele Soave: due figure fond...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Sanità, Giordano (Ugl Matera):''Definito in tempi record l’atto aziendale dell’Asm Materana''
Soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo è stata espressa dal Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano che ha suggerito incessantemente ai vertici aziendali e all’assessore i contributi che, a parere di Ugl, andavano condivisi e att...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Cinque generazioni riunite a Chiaromonte: gli auguri dell’Assessore Latronico
La nascita del piccolo Vincenzo Pio, avvenuta a Chiaromonte, ha regalato alla signora Lucia Luparelli, 92 anni, la gioia di diventare trisnonna, riunendo sotto lo stesso tetto cinque generazioni della stessa famiglia. Un evento raro e straordinario, che testim...-->continua |
|
|
4/08/2025 - ''Un anno senza Oussama e senza verità''
È passato un anno da quando la notizia della morte di un ragazzo di soli 22 anni, nel lager CPR di Palazzo San Gervasio, ci ha indignati e addolorati :si chiamava Oussama!
Un anno fa eravamo in piazza, insieme ai tanti compagni, giunti anche da varie parti...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Rinnovo CCNL FICEI: più diritti e salario per i lavoratori, soddisfazione UIL FPL Basilicata
La UIL FPL Basilicata accoglie con soddisfazione il rinnovo del CCNL FICEI 2025–2027, che garantisce aumenti salariali, nuovi diritti e più tutele per la salute nei Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale. Un risultato importante anche per la Basilicata, dove...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Stati Generali del Mezzogiorno di Fi: Cupparo, il Sud può essere motore del Paese
“Il messaggio che lanciano gli Stati Generali del Meridione di Forza Italia, intitolati “Le radici del Sud – La Forza dell’Italia”, che si sono svolti a Reggio Calabria, con la partecipazione del Presidente Bardi, è chiaro: il Mezzogiorno non è più periferia ...-->continua |
|
|
|