La voce della Politica
Bolognetti su moria animali a Gorgoglione |
---|
21/04/2012 | Di Maurizio Bolognetti, Direzione nazionale Radicali Italiani
Lo so che rischio di apparire un disco rotto, ma nel leggere della moria di animali a Gorgoglione inevitabilmente penso al film di Papaleo sponsorizzato dalla Total. Veleni nel Basento, l’inquinamento reiterato prodotto dalla Mythen nello stesso martoriato fiume, i pesci del Pertusillo di cui di fatto non è mai stato controllato lo stato di salute, discariche di fanghi petroliferi, pesci, galline, bovini, capre e agnelli morti. Il quadro che emerge da certe aree della Basilicata è sempre più sconfortante e si rafforza la certezza che tutti gli eventi che abbiamo provato a descrivere e che abbiamo denunciato, e quelli che vanno emergendo in queste ore, siano figli dell’attacco scriteriato alle matrici ambientali. Non sappiamo se la moria di animali in quel di Gorgoglione abbia un collegamento diretto con le attività estrattive, ma sappiamo di certo che alcune delle nostre più belle valli sono ormai feudi delle multinazionali del petrolio che fanno quello che vogliono. Una volta di più rivolgiamo l’invito a chi deve o dovrebbe controllare a vigilare attentamente sulla salute delle popolazioni lucane. Una volta di più ripeto che i cittadini della Valle dell’Agip e della valle della Total non possono essere considerati pedine sacrificabili.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/07/2025 - Progetto Comune: Parità di genere e e niente cumulo nelle nomine e designazioni del comune di Matera
All'ordine del giorno del Consiglio comunale dei Matera del 25 luglio 2025 c'é anche l'approvazione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni. I consiglieri comunali di Progetto Comune Matera, Marina Rizzi...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Sanità, Latronico: una nuova Tac per Policoro
La Regione Basilicata ha certificato, attraverso un provvedimento di Giunta, la piena operatività della nuova Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) da 128 strati, messa in funzione il 20 giugno 2025 presso il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Polic...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Approvato Progetto “P.A.R.T.I. Basilicata”
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I. Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo” per il biennio 2025-2026, con un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Il progetto punta a rafforzare la...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Eppur si muove: la Basilicata prova a far decollare la Pista Mattei
C’è una pista nel cuore del Metapontino che da oltre sessant’anni promette di collegare la Basilicata al resto del Paese. Si chiama Pista Mattei, intitolata a Enrico Mattei, il visionario fondatore dell’ENI che la volle lì, a Pisticci Scalo, come simbolo di un...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la D...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
-->continua |
|
|
|